Nexpertco | News | Fondo Salvaguardia Imprese: un sostegno per le aziende in crisi


Il Fondo Salvaguardia Imprese, gestito da Invitalia, supporta le aziende in crisi acquisendo partecipazioni di minoranza nel capitale di rischio, a condizione che presentino un piano di ristrutturazione per garantire la continuità dell’attività e la tutela dei posti di lavoro.

Chi può accedere al fondo?

Le imprese devono rispettare tre requisiti fondamentali:

  • Essere in trattativa con la struttura per la crisi d’impresa del Ministero dello Sviluppo Economico.
  • Trovarsi in difficoltà economica, con prospettive finanziarie incerte.
  • Possedere almeno una delle seguenti caratteristiche:

    • Titolari di marchi storici di interesse nazionale.
    • Società con oltre 20 dipendenti.
    • Detentori di beni o attività strategiche per l’interesse nazionale.

Quali sono le agevolazioni?

Il Fondo prevede investimenti diretti nel capitale delle aziende, con alcune condizioni:

  • Partecipazione di minoranza, fino a 30 milioni di euro per operazione.
  • Coinvolgimento obbligatorio di investitori privati o soci preesistenti.
  • Exit strategy a 5 anni, con modalità di uscita definite fin dall’inizio.
  • Possibilità di ottenere contributi a fondo perduto per il mantenimento del personale.

Obiettivi del Fondo

  • Assicurare la continuità aziendale.
  • Limitare le conseguenze occupazionali della crisi.
  • Favorire l’ingresso di capitali privati e pubblici nei piani di ristrutturazione.
  • Creare valore per gli azionisti con un piano condiviso tra management e Invitalia.

Come presentare domanda

Le imprese interessate possono fare richiesta a partire dal 2 febbraio 2025, fino ad esaurimento fondi.

Per approfondimenti clicca QUI

Se la tua azienda rientra nei requisiti e vuoi valutare questa opportunità, i professionisti di Nexpert&Co possono aiutarti a strutturare al meglio la richiesta e il piano di ristrutturazione.

CONTATTACI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link