Considerato che il tema è tornato d’attualità, riportiamo un’altra proposta sull’uso del Palazzo Pretorio di Intra. A formularla è l’ex assessore Nico Scalfi: La Biblioteca di Verbania è uno degli spazi più belli e interessanti della città. Le sue attività coinvolgono persone di tutte le età tutto l’ anno. È un punto di riferimento per chi vuole studiare, leggere, è un luogo di ritrovo per i giovani sano, pubblico. Certo i suoi spazi per lo studio alle volte sono limitati. Soprattutto il sabato le salette studio sono piene e si occupano i corridoi. Allora io penso che andrebbe valutata la possibilità che Palazzo Pretorio diventi una sede distaccata della biblioteca. Immaginiamoci un luogo nel centro di Intra frequentato dai giovani, magari con qualche servizio per il sostegno allo studio, ai compiti. Con uno spazio dedicato a una raccolta di libri specifica che magari racconti qualcosa della città e attiri anche i visitatori ad entrare. Magari nel quale ci lavorano per periodi specifici ragazzi e ragazze che fanno una prima esperienza lavorativa, mentre studiano all’università,attraverso specifici bandi e progettualità Un luogo così,connesso con la biblioteca e le attività culturali della città sarebbe uno spazio proprio per una città che ambisce non solo ad essere attrattiva ma anche funzionale ai suoi cittadini. Io penso che la piazza di Intra offrirebbe non solo ottimi aperitivi ma anche qualcosa di realmente curioso da conoscere.Sarebbe uno spazio pubblico interessantissimo e utile. Questa è la mia proposta.
NELLE FOTO Palazzo Pretorio e Nico Scalfi
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link