finanziamenti, semplificazioni e sostegno ai giovani


Presentato il pacchetto di misure a favore delle libere professioni

Un piano di aiuti e nuove opportunità per i professionisti del Lazio è stato ufficialmente presentato nella Sala Tevere della Giunta regionale, durante l’incontro dal titolo “La Regione Lazio per i Professionisti: Normativa, Opportunità, Finanziamenti”.

Il ruolo centrale delle libere professioni nel Lazio

La Regione Lazio punta a rafforzare il supporto verso i lavoratori autonomi e i professionisti, considerati figure chiave per lo sviluppo economico e sociale del territorio.
A illustrare i dettagli del programma sono stati il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e la vicepresidente, Roberta Angelilli, con delega allo Sviluppo economico. Presenti anche Marco Bertucci, presidente della Commissione Bilancio, Eleonora Mattia, componente della Commissione Lavoro, oltre a Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova, e ai rappresentanti degli Ordini Professionali della regione.

Nuove regole e più fondi per i giovani

Tra i provvedimenti illustrati, spicca un aggiornamento delle norme regionali per facilitare l’accesso ai finanziamenti e ridurre la burocrazia.
Grande attenzione sarà dedicata ai giovani professionisti:
a maggio 2025 sarà pubblicato un Avviso Pubblico per sostenere l’avvio delle attività degli under 40, con un contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese, fino a un massimo di 25mila euro.
La dotazione complessiva sarà di 5 milioni di euro, con due finestre di accesso ai fondi, previste tra il 2025 e il 2026.

Legge regionale sull’Equo Compenso e nuove Consulte

Un altro punto rilevante è l’adozione della Legge Regionale sull’Equo Compenso, che recepisce la normativa nazionale (Legge n.49/2023), estendendo l’obbligo di retribuzioni adeguate anche alle società legate alla Regione Lazio.
A partire da marzo 2025 tornerà attiva la Consulta Regionale dei Liberi Professionisti e dei Lavoratori Atipici, strumento istituito già nel 2014 per monitorare l’efficacia delle misure e proporre nuove iniziative.

Infine, sarà valorizzata la Consulta dei giovani professionisti e imprenditori del Lazio, nata lo scorso dicembre, con il compito di rappresentare e sostenere le esigenze degli under 40.

Supporto informativo con Lazio Innova

I professionisti potranno contare anche su Lazio Innova, che attraverso gli Spazi Attivi offrirà orientamento e supporto per accedere ai fondi europei del PR FESR 2021-2027.

#RegioneLazio #Professionisti #FondiEuropei #EquoCompenso #GiovaniProfessionisti #LavoroAutonomo #SostegnoAlLavoro #LazioInnova #FondiRegionali #BandiLazio



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link