“Mai parlato con loro. Nuovi corsi? Proposta ritirata”


Non ci sarebbe la Regione all’origine del dietrofront della Link University. Parola del presidente Francesco Acquaroli: “Non ho mai parlato con nessuno della Link. Al momento, non c’è nessun nuovo procedimento in corso”. Nei giorni scorsi, l’ateneo privato aveva avanzato la proposta di attivare altri sei corsi in Fisioterapia e Osteopatia (dopo quelli in Medicina e Odontoiatria, per cui si sta aspettando l’ok del Ministero) fissando anche un incontro per discuterne. Da lì, le polemiche e il conseguente passo indietro. In futuro, la Link potrebbe però riprovarci e a quel punto, su un parere positivo o meno della Regione, si deciderà in base alla domanda di personale medico: “Se l’Ast ci farà sapere che c’è bisogno, allora il nostro parere non potrà che essere sì”. 

Il caso riaffiora prima della conferenza stampa sulle nuove misure della Regione a sostegno dell’accesso al credito per le aziende. La prima riguarda le piccole e medie imprese che vogliono diventare società di capitali o che puntano all’aumento di capitale: per farlo, potranno contare su un contributo a fondo perduto, combinato con finanziamenti a tassi agevolati. Il bando, con una dotazione di oltre 8 milioni, uscirà a marzo. Le altre misure riguardano gli investimenti green, con linee di credito a carico per metà della Banca europea per gli investimenti (Bei), e quelli delle imprese agricole. 
La Regione punta così a stimolare la vitalità delle aziende: lo scorso anno, il saldo tra aperture e chiusure è stato di poco negativo, -0,1 per cento, contro il +0,6 della media italiana. A queste vanno aggiunte le imprese cancellate d’ufficio: 21mila in tre anni e che avevano fatto scivolare le Marche ai primi posti per imprese chiuse.
 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link