il nuovo polo per l’innovazione digitale – Confartigianato Caserta


Confartigianato Imprese Caserta annuncia il lancio di Gate4Innovation (G4I), un innovativo Polo per l’Innovazione Digitale pensato per supportare micro, piccole e medie imprese (PMI) nel loro percorso di crescita tecnologica e competitiva. L’iniziativa, parte del sistema di Poli di Innovazione finanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha l’obiettivo di offrire un supporto concreto e personalizzato alle imprese, aiutandole a comprendere il proprio livello di maturità digitale e a individuare strategie efficaci per la trasformazione digitale.

Gate4Innovation è un sistema diffuso e accessibile, con 30 strutture operative in 14 regioni italiane e una squadra di oltre 200 professionisti specializzati. Il servizio è stato progettato da un pool di esperti in innovazione, ma sarà interamente erogato dal personale degli spoke territoriali, che è stato appositamente formato per garantire un accompagnamento mirato e personalizzato alle imprese.

Grazie alla piattaforma digitale dedicata, gli operatori degli spoke saranno in grado di:

  • Valutare il livello di maturità digitale dell’impresa, analizzando processi e competenze
  • Fornire un report dettagliato, con punti di forza, criticità e opportunità di crescita
  • Elaborare una roadmap chiara con azioni concrete per l’innovazione e lo sviluppo
  • Offrire servizi supplementari correlati, tra cui orientamento a incentivi e strumenti di finanziamento

La trasformazione digitale è in corso: e tu sei pronto?

Richiedi oggi il check gratuito per conoscere il livello di maturità digitale della tua impresa e preparati a costruire un futuro da protagonista

Contatta il nostro ufficio territoriale e inizia oggi stesso!
 0823 212814 | 3398216664
📧 info@confartigianatocaserta.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link