Bonus edicole, tornerà anche nel 2025? I possibili scenari


Condividi queste informazioni su:

Da alcuni anni esiste il bonus edicole, ma restano ancora incognite per il 2025: ecco i possibili scenari.

Dal 2023 esiste il bonus edicole, un contributo erogato ai venditori al dettaglio di riviste, quotidiani e periodici. Il sostegno era di 2.000 euro una tantum, che potevano arrivare a 3.000 in alcuni casi. Per ora, ancora non è dato sapere se sarà possibile usufruire di questa misura. Da notare, comunque, come il SNAG, il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai, abbia chiesto una reintroduzione di tale bonus anche per l’anno 2025.

Tale misura spettava alle persone fisiche esercenti di punti vendita che come attività principale avevano rivendita di riviste e di giornali. Il codice ATECO collegato alla fruizione della misura era il 47.62.10. Per poter godere del contributo, era necessario rispettare alcuni requisiti, come ad esempio;

  • Il non essere al centro di procedure concorsuali;
  • fallimentari o di liquidazione volontaria. L’erogazione poteva avvenire a fronte di realizzazione di specifici progetti anche per la consegna dei giornali a domicilio, per l’apertura dell’attività nei giorni domenicali o per apertura di punti vendita aggiuntivi a quelli già esistenti. Tale bonus veniva erogato ad una lista specifica di beneficiari ed arrivava direttamente sul conto corrente che era indicato all’atto di presentazione della domanda.

I possibili scenari

Come spiega Confcommercio, il bonus edicole nel 2025 non è disponibile. E’ pur vero, però, che potrebbe essere reintrodotto a fronte di alcune richieste specifiche, provenienti da alcune operazioni del settore. Lo stesso SNAG ha più volte espresso l’utilità di tale tipo di sostegno al settore che, come sappiamo, attraversa un periodo di crisi.

I Comuni sprovvisti di edicole, infatti, sono più di 2.000. Altri comuni, invece, presentano il rischio di chiusura del proprio punto vendita, con ingente danno all’economia. L’arrivo di sostegni economici volti a contenere queste problematiche potrebbero essere linfa vitale per tutto il settore.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link