Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Continua la logica nordestina, pesce grande mangia pesce piccolo. Firmata la fusione tra Confidi Friuli e Fidi Impresa & Turismo Veneto, nasce Fidimpresa FriulVeneto


Una firma che costituisce il secondo Confidi del Nordest, l’ottavo a livello nazionale per patrimonio (61 milioni) e soci (oltre 26mila), il settimo per garanzie in essere (256 milioni) e un deliberato complessivo nel 2024 di oltre 123 milioni, corrispondenti a oltre 204 milioni di finanziato banche. Davanti al notaio Lucia Peresson, il presidente di Confidi Friuli, Cristian Vida, e il presidente di Fidi Impresa & Turismo Veneto, Massimo Zanon, hanno completato con l’accordo di fusione, deliberato nelle assemblee di fine 2024, il percorso iniziato più di un anno fa.
La nuova realtà, Fidimpresa FriulVeneto, riunirà il suo primo Consiglio di amministrazione il prossimo 4 marzo. Tredici i componenti. Con il già incaricato presidente Zanon (che è anche presidente della Camera di commercio Venezia Rovigo e di Confcommercio Venezia) e il vicepresidente vicario Vida, Manrico Pedrina, Alessandro Rizzante, Paolo Chiarello, Federico Barbierato, Luca Dal Poz, Giorgio Sina, Giovanni Da Pozzo, Anna Mareschi Danieli, Fabio Pillon, Lucia Cristina Piu, Maria Lucia Pilutti. Del collegio sindacale fanno parte la presidente Maura Gervasutti, i sindaci effettivi Alberto Cimolai e Stefano Montrone e i sindaci supplenti Luciano Bovinelli e Marianna Turello.
La direzione è affidata a Mauro Rocchesso, mentre Stefano Bravo sarà il vicedirettore generale. La sede operativa sarà a Tavagnacco, nel palazzo che ha ospitato negli ultimi anni Confidi Friuli.
«Con il contributo di tutti gli attori della fusione, si chiude l’esperienza di Confidi Friuli e se ne apre un’altra, attraverso la creazione di uno strumento che, grazie a una superiore dimensione, sarà ancora più in grado di sostenere il tessuto imprenditoriale del territorio. Un territorio nordestino – sottolinea Vida –. Il ringraziamento va alla Regione Fvg e all’assessore Bini, sempre vicini al sistema Confidi e anche in questo caso dalla nostra parte davanti a una volontà coraggiosa e di ampia prospettiva».
«Ci abbiamo lavorato con impegno, convinti che si trattasse di un’iniziativa strategica che guarda al futuro delle imprese del territorio. Un territorio che comprende due regioni di intensa attività economica, per un totale di oltre 500mila imprese attive», aggiunge Da Pozzo, presidente del Comitato esecutivo di Fidimpresa FriulVeneto, già protagonista in passato di altre storiche operazioni di aggregazione nel mondo Confidi: nel 2009 tra Confidi Industria Udine e Confidi Udine, già Confidi commercio, e nel 2018 tra Confidi Friuli e Confidi Pordenone. Operazioni che hanno consentito in momenti diversi l’inserimento nell’Albo Vigilati da Banca d’Italia, valore aggiunto per la garanzia alle imprese.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link