Nel DQ del 24 Febbraio 2025:
1) Le operazioni effettuate durante la fase di liquidazione della società consentono la detrazione IVA anche senza vendite/
2) Libri sociali digitali: sono dovute TCG e imposta di bollo
3) Al concerto senza l’esecuzione dal vivo si applica l’aliquota IVA ordinaria del 22%
4) Inammissibile la questione sull’esenzione IMU degli immobili ecclesiastici a “uso misto”
5) Nuovi requisiti di tracciabilità per le detrazioni delle spese d’impresa
6) Detrazione dell’IVA e deduzione ai fini delle imposte dirette da parte di un’associazione temporanea di imprese
7) Le principali beneficiarie della manovra 2025 sono le famiglie sono: impatto restrittivo per imprese e autonomi
8) Note e Studi Assonime: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Lo stato di attuazione
9) Il “Milleproroghe 2025” introduce importanti modifiche e novità
10) Avviso di accertamento per tasse auto annullato per avvenuta prescrizione anche considerando le sospensioni legate al COVID
Sia la TCG sia l’imposta di bollo sono dovute anche per i libri sociali tenuti in formato digitale. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 42 del 20 febbraio 2025 riguardante l’applicabilità della Tassa di Concessione Governativa (TCG) e dell’imposta di bollo sui libri e registri sociali obbligatori, ai sensi dell’art. 2421 del Codice Civile, se tenuti in modalità digitale second
Copyright ©2025 – Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per poter continuare a leggere questo articolo
Progettato e realizzato da professionisti, per i professionisti, ogni piano di abbonamento comprende:
- contenuti autorevoli, puntuali, chiari per aiutarti nel tuo lavoro di tutti i giorni
- videoconferenza, per aggiornarti e ottenere crediti formativi
- una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
- due newsletter giornaliere
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link