Presentati i progetti per la rinascita di Accumoli


Creare le condizioni per la rinascita, tra tradizione e innovazione, di una comunità deva-stata da un evento sismico distruttivo attraverso una ricostruzione sia teorica che pratica e la rigenerazione economica, sociale e culturale della comunità. È questo il percorso concepito per Accumoli, comune colpito dalla scossa simica del 24 agosto 2016 dove, sin dal 2019 è stata realizzata la Scuola di Ricostruzione di Accumoli, coordinata dal Laboratorio di ricerca per il Patrimonio Architettonico Sostenibile dell’Università di Krems. Un’attività di studio e ricerca in corso di svolgimento da anni presso una struttura antisismica in legno situata su una collina che domina il centro storico distrutto della località sabina.
I progetti innovativi per Accumoli realizzati, o in corso di realizzazione, sono stati oggi presso la Sala Mo-numentale di Palazzo Chigi (largo Chigi 19) nel corso di un evento al quale hanno preso parte il Commis-sario al Sisma 2016, Guido Castelli, l’ambasciatore d´Austria in Italia, Martin Eichtinger, l’assessore della Regione Lazio alla ricostruzione Manuela Rinaldi, il Sindaco di Accumoli Mauro Tolomei e il professor Christian Hanus, Direttore Scientifico del Laboratorio di ricerca per il Patrimonio Architettonico Sostenibile dell’Università di Krems.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link