La premier Meloni annuncia un nuovo decreto per contrastare il caro energia, con aiuti a famiglie e imprese
Il governo ha stanziato 3 miliardi di euro per fronteggiare l’aumento delle bollette energetiche, ha annunciato la premier Giorgia Meloni in un videomessaggio. Il nuovo decreto, approvato dal Consiglio dei ministri, prevede 1,6 miliardi di euro destinati alle famiglie e 1,4 miliardi per le imprese. L’obiettivo è quello di alleggerire l’impatto del caro energia nel prossimo trimestre.
Contributo per le famiglie con ISEE fino a 25mila euro
Meloni ha specificato che le famiglie con un reddito Isee fino a 25mila euro, quindi la maggior parte delle famiglie italiane, potranno ottenere un contributo di circa 200 euro, a condizione che ne facciano richiesta. Questo intervento mira a dare un sostegno immediato alle famiglie più colpite dall’aumento delle bollette.
Bonus fino a 500 euro per i nuclei a basso reddito
Per i nuclei familiari con un ISEE fino a 9.530 euro, ovvero coloro che già beneficiano del bonus sociale, il contributo sarà aumentato a oltre 500 euro. Questo rappresenta un ulteriore aiuto per le famiglie a basso reddito che affrontano le difficoltà legate all’aumento dei costi energetici.
Proroga dell’obbligo di passaggio al mercato libero
Un’altra misura importante annunciata dalla premier è la proroga di due anni dell’obbligo per i soggetti vulnerabili di passare al mercato libero dell’energia. Questa proroga permette a chi si trova in condizioni di fragilità di avere più tempo per adeguarsi al cambiamento senza subire ulteriori pressioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link