Sostegno al commercio locale, piacciono le misure dell’amministrazione Basile: “Collaborazione è fondamentale”


“Le misure annunciate questa mattina dal Sindaco FedericoBasile rappresentano un concreto impegno nei confronti dell’intero computo produttivo della nostra città”.

Soddisfazione dal presidente del Consiglio comunale Nello Pergolizzi per gli investimenti, inseriti nella programmazione del PON PLUS 2021-2027 che mirano a costruire un’economia locale più solida e competitiva presentati oggi dal sindaco al Comune insieme agli assessori Roberto Cicala e Massimo Finocchiaro.

L’amministrazione ha strutturato un pacchetto di interventi che combinano riduzioni fiscali, incentivi diretti e investimenti strategici. Le misure non solo sostengono le attività già esistenti, ma offrono un quadro di riferimento stabile per chi desidera avviare un’impresa a Messina, garantendo condizioni favorevoli per lo sviluppo economico.

“In un contesto economico sempre più complesso e caratterizzato da sfide crescenti per le attività commerciali, diventa essenziale adottare strumenti efficaci per favorire la crescita, la competitività e la sostenibilità delle imprese locali – scrive Pergolizzi – L’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale prevede interventi mirati per rafforzare il tessuto economico cittadino, creando condizioni più favorevoli per commercianti e imprenditori, che quotidianamente contribuiscono con dedizione alla vitalità del nostro territorio. In particolare, i provvedimenti si focalizzano su agevolazioni rivolte alle attività in regola con i tributi comunali, offrendo incentivi concreti per stimolare investimenti, favorire l’occupazione e incrementare il dinamismo del settore. L’obiettivo è duplice: da un lato, fornire un sostegno immediato alle realtà esistenti per aiutarle a superare le difficoltà e consolidarsi sul mercato; dall’altro, creare un ambiente favorevole alla nascita di nuove iniziative imprenditoriali, promuovendo l’innovazione e l’ attrattività del territorio. Il Consiglio Comunale continuerà a svolgere un ruolo attivo di supporto e indirizzo affinché queste misure si traducano in benefici tangibili per tutto il comparto commerciale. La collaborazione sinergica tra istituzioni, associazioni di categoria e operatori economici è infatti fondamentale per costruire un sistema solido e resiliente, capace di generare opportunità e migliorare la qualità della vita della nostra comunità. Si invita pertanto ogni commerciante e imprenditore del territorio a partecipare attivamente a questo percorso di rilancio economico, contribuendo con idee, proposte e progetti che possano rafforzare il tessuto produttivo locale. Solo attraverso un dialogo aperto e una condivisione di intenti sarà possibile affrontare le sfide attuali e costruire insieme un futuro di crescita e sviluppo per la nostra città”.

Soddisfazione anche da Fratelli d’Italia. “Senza timore di smentita possiamo affermare di essere stati i primi – con solleciti formali, note protocollate e conferenze stampa – a chiedere una maggiore attenzione all’Amministrazione Comunale per i settori del commercio e del turismo”   dichiarano i Consiglieri di Fratelli d’Italia Libero Gioveni, Dario Carbone e Pasquale Curró.

“Ricordiamo, tra le altre cose, la richiesta di gratuità di tutti i parcheggi di interscambio manifestata oltre un anno fa, la mozione presentata in Consiglio Comunale per la riduzione del suolo pubblico del 50% recentemente clamorosamente bocciata dai Consiglieri di maggioranza, la richiesta di una maggiore attenzione ai titolari di attività nei mercati rappresentata durante il dibattito dello scorso Bilancio di previsione, e le nostre battaglie in Consiglio Comunale per degli accorgimenti a favore delle categorie in commento con riferimento alla tassa dei rifiuti” proseguono i Consiglieri di FDI.

“Pertanto, per l’onestà intellettuale che accompagna il nostro impegno politico, non possiamo che fare i complimenti all’Amministrazione che ha reso atti concreti i nostri desiderata a tutela delle categorie che in un periodo così delicato necessitano di maggiore attenzione” concludono Gioveni, Carbone e Curró. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link