Perché la Cina è un ambito “appetito” dagli investimenti esteri?
La mattina del 28 marzo a Beijing, il presidente cinese Xi Jinping ha avuto un incontro con i rappresentanti internazionali dei campi industriale e commerciale. Durante l’incontro, Xi Jinping ha affermato che la Cina è un grande palcoscenico per business, possiede ampia prospettiva del mercato, stabile aspettativa di politiche e buona situazione di sicurezza, costituisce una destinazione ideale per gli investimenti delle imprese a capitale estero.
Molte delle imprese a capitale estero che hanno partecipato all’incontro, si sviluppano da anni in Cina, “crescono insieme” con il mercato cinese e continuano ad aumentare gli investimenti in Cina, considerando la Cina come “un’oasi sicura e una destinazione ideale per gli investimenti e lo sviluppo”.
Per gli investitori le certezze sono la precondizione dello sviluppo. Quelle della Cina vengono prima di tutto dalle aspettative di politiche. Come ha detto il presidente Xi Jinping durante l’incontro, che la Cina aprirà sempre di più le sue porte verso l’estero, la politica di utilizzare i capitali esteri non è cambiata e non cambierà. Le certezze della Cina derivano anche da un sicuro contesto di sviluppo.
Cina è il secondo più grande mercato di consumatori del mondo, possiede il maggiore gruppo a reddito medio al mondo, nonché enormi potenzialità di investimenti e consumo. Grazie ad un buon contesto di investimenti e un grande mercato, la Cina ha ancora una grande forza motrice per lo sviluppo. Con l’accelerazione della transizione verde, digitale e intelligente, la Cina diventerà il migliore scenario del nuovo turno di rivoluzione tecnico-scientifica e trasformazione industriale.
29-Mar-2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link