Economia per tutti, l’educazione finanziaria a cura di Spi Cgil e Federconsumatori


Il mese di aprile segna l’avvio, in provincia, di un ciclo di incontri dedicati al tema dell’educazione finanziaria organizzati e promossi da Spi Cgil Ferrara in collaborazione con Federconsumatori. L’iniziativa è stata ideata con l’intento di divulgare una adeguata cultura finanziaria e aiutare la più ampia cittadinanza a prendere decisioni consapevoli nei momenti cruciali della propria vita. I primi incontri si terranno direttamente a Ferrara nelle giornate di giovedì 3 e 10 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday

Giovedì 3 aprile, dalle 14.30 alle 16, l’appuntamento è alla Sala Riunioni della Cooperativa Il Castello di via Medini 24/a. Il 10 aprile è in programma un duplice appuntamento pomeridiano: dalle 14:30 alle 16 nella sala conferenze della Cgil di Ferrara in piazza Verdi 5, e dalle 17 alle 18.30 al Circolo Pd ‘Nuovo Lambertini’ di via Bologna 218.

Seguiranno, poi, sull’intero ambito territoriale successivi momenti di approfondimento. L’iniziativa mira nel suo insieme a fornire gli strumenti di base per poter agire consapevolmente sui propri risparmi e più in generale per poter sostenere un dialogo informato con agenzie di credito, banche, agenti e partner finanziari.

A tal fine verrà fornita un’infarinatura sugli aspetti macroeconomici che incidono sul valore degli investimenti, quali a titolo esemplificativo: inflazione, tassi di interesse, banche centrali, Pil. Non mancheranno riferimenti puntuali alla finanza comportamentale per comprendere come gli errori cognitivi inducano spesso a scelte sbagliate, così da giungere per contro all’identificazione di obiettivi di investimento razionali e correttamente inquadrati nel contesto del singolo risparmiatore.

Infine si analizzeranno i principali strumenti di investimento, individuando le caratteristiche e le criticità che li contraddistinguono, attraverso l’ausilio di casi pratici. Ciascun appuntamento si svolgerà in presenza di un consulente finanziario qualificato ed esperto in materia. L’intero ciclo pensato con una finalità di utilità sociale è aperto e a partecipazione completamente gratuita.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link