È stato firmato il nuovo Accordo di programma 2025-2028 tra la Camera di Commercio di Trento e la Provincia autonoma di Trento, con l’obiettivo di rafforzare il sistema economico locale attraverso azioni concrete e condivise. L’intesa punta a sostenere le imprese trentine in quattro ambiti chiave: transizione digitale, sviluppo sostenibile, formazione imprenditoriale e valorizzazione delle produzioni locali.
L’accordo, come precisato in una nota ufficiale, è il risultato di una collaborazione ormai consolidata tra i due enti, e nasce con l’intento di rafforzare la governance territoriale per promuovere una crescita omogenea e inclusiva, coinvolgendo tutti gli attori del sistema economico provinciale.
Tra i pilastri strategici del programma, particolare attenzione sarà rivolta alla raccolta e diffusione di dati economici, utili sia alle imprese sia alle istituzioni per analizzare e comprendere i mutamenti del mercato e orientare le decisioni strategiche. La creazione di una base informativa solida rappresenta infatti uno strumento essenziale per supportare lo sviluppo.
Il presidente della Camera di Commercio, Andrea De Zordo, ha definito l’accordo come “una doverosa collaborazione interistituzionale a supporto del nostro sistema economico“. De Zordo ha inoltre sottolineato come la partnership con la Provincia consentirà di attuare misure efficaci per innovazione, crescita e sostenibilità delle imprese trentine.
Sulla stessa linea, l’assessore provinciale Achille Spinelli ha parlato di un patto strategico in continuità, in grado di affrontare le nuove sfide senza interrompere il dialogo costruito negli anni. Tra i temi chiave, ha elencato la transizione energetica, l’apertura ai mercati esteri, lo sviluppo delle risorse umane, l’export e l’innovazione tecnologica.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link