Sei un giovane Professionista, sei residente in un Comune Montano del Lazio ed hai un sogno imprenditoriale? Questa è l’opportunità che fa per te.
La Regione Lazio ha lanciato l’Avviso “Giovani in Quota” nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (FOSMIT). L’obiettivo è dare nuova vita ai Comuni Montani, contrastare lo spopolamento e offrire un sostegno concreto ai giovani che vogliono avviare o sviluppare un’attività in questi territori.
Costruisci il tuo Successo con Analist Group
Abbiamo tutto quello che ti serve per avviare ed ampliare la tua Impresa utilizzando il Bando “Giovani in Quota” della Regione Lazio: dagli Strumenti per il Rilievo Terrestre ed Aereo più avanzati fino ai Software più richiesti per Architettura, Edilizia, Sicurezza sul Lavoro, Studi Tecnici.
Avviso “Giovani in Quota” Lazio: finalità e progetti ammissibili
Il bando finanzia progetti che riguardano:
- L’avvio di nuove attività imprenditoriali o di lavoro autonomo giovanili;
- L’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di imprese esistenti.
L’importante è che il tuo progetto rientri nelle attività economiche ammissibili e che sia realizzato e rendicontato entro 18 mesi dalla concessione del contributo.
Avviso Giovani in Quota Lazio: chi può partecipare?
L’Avviso è riservato alle Imprese Giovanili Locali, ovvero:
- Società di capitali con la maggioranza delle quote detenute da giovani residenti nei Comuni Montani;
- Società cooperative e di persone con soci prevalentemente giovani;
- Imprese individuali con titolare giovane locale;
- Lavoratori autonomi giovani.
Per “Giovane” si intende chi ha meno di 35 anni, mentre per “Giovane Locale” si intende chi risiede stabilmente in un Comune totalmente montano del Lazio.
Non hai ancora costituito la tua società? Puoi comunque presentare domanda e costituire l’impresa successivamente per ottenere il contributo.
Avviso Giovani in Quota Lazio: le Spese Ammissibili
- Lavori di adeguamento della sede operativa, se non è di proprietà di parenti o soci;
- Acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, hardware e software;
- Brevetti, licenze, marchi e spese di registrazione;
- Abbonamenti per connettività, piattaforme digitali e software “as a service” (SaaS, IaaS, PaaS);
- Servizi strategici come marketing, pubblicità, certificazioni e consulenze digitali e legali (fino al 20% delle spese ammissibili).
Attenzione! Sono escluse spese per terreni, fabbricati, veicoli, beni usati e IVA. Inoltre, il tuo progetto deve prevedere almeno 10.000 euro di spese ammissibili se sei un lavoratore autonomo o un’impresa individuale, e almeno 20.000 euro se sei una società.
Con Analist Group puoi volare alto
Analist Group è al tuo fianco per il Bando “Giovani in Quota” della Regione Lazio: abbiamo tutto quello che ti serve per ampliare i tuoi orizzonti e cogliere l’opportunità di dar vita ad un’Impresa davvero Innovativa.
Avviso Giovani in Quota Lazio: i contributi erogabili
Il contributo copre fino al 70% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di:
- 25.000 euro per lavoratori autonomi e imprese individuali;
- 50.000 euro per società e studi associati.
Il finanziamento è concesso in regime “de minimis”: assicurati di rispettare le soglie previste dalla normativa UE.
Avviso Giovani in Quota Lazio: come vengono selezionati i progetti?
Le domande non vengono valutate in ordine di arrivo, ma in base a una graduatoria di punteggi, assegnati secondo questi criteri:
- Localizzazione in Comuni montani in via di spopolamento (fino a 30 punti);
- Dimensione del Comune (più è piccolo, più punti ottieni – fino a 25 punti);
- Attrazione di nuovi giovani (se ti trasferisci in un Comune Montano, guadagni fino a 15 punti);
- Nuova attività economica (fino a 10 punti per startup e neo-imprese);
- Settore prioritario (fino a 10 punti);
- Impresa femminile (10 punti extra per le imprenditrici!).
I progetti con il punteggio più alto saranno finanziati fino all’esaurimento dei fondi. Se la tua società è “costituenda” avrai 45 giorni per completare la registrazione dopo la selezione.
Avviso Giovani in Quota Lazio: quali attività economiche sono ammissibili?
I settori finanziabili comprendono:
- Manifattura;
- Servizi di alloggio e ristorazione;
- Commercio al dettaglio (escluso l’ingrosso);
- Servizi informatici e professionali;
- Attività artistiche e sportive.
Come presentare la domanda per il Bando Giovani in Quota della Regione Lazio?
Le richieste devono essere inviate online tramite la piattaforma GeCoWEB Plus entro le ore 17:00 del 4 Giugno 2025.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link