proroga per medie, piccole e micro imprese


Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 75 del 31 marzo 2025, il Decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (anche note come polizze CAT-NAT).

In particolare, il decreto introduce un ingresso graduale dell’obbligo, per le imprese, di dotarsi di polizze assicurative CAT-NAT, a copertura dei danni derivanti da eventi catastrofali, differenziando fra:

  • le grandi imprese (come definite ai sensi della Direttiva delegata (UE) 2023/2775, ovvero con più di 250 dipendenti) per le quali è confermato l’obbligo di stipulare una polizza entro il 31 marzo 2025: il decreto introduce però un periodo transitorio di 90 giorni, fino al 30 giugno 2025, per consentire alle aziende prive di contratto di adeguarsi all’obbligo, mantenendo l’accesso a eventuali incentivi o contributi
  • le medie aziende (come definite ai sensi della Direttiva delegata (UE) 2023/2775, ovvero da 50 a 250 dipendenti), che avranno invece ulteriori sei mesi di tempo, fino al 30 settembre 2025, per provvedere alla stipula dei contratti assicurativi
  • le micro e piccole imprese, per cui l’obbligo è invece posticipato al 31 dicembre 2025: in caso di mancata stipula, l’impresa non potrà accedere a ulteriori incentivi statali e risorse pubbliche per sviluppare la propria attività.

Per le medie e piccole imprese, il decreto precisa infine che l’art. 1, c. 102, L. 213/2023 (per cui dell’inadempimento dell’obbligo di assicurazione si deve tener conto nell’assegnazione di incentivi e contributi statali, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali), si applica con decorrenza dalla stessa data in cui sorge l’obbligo assicurativo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link