La Regione ha annunciato l’ulteriore scorrimento della graduatoria relativa al Bando Autismo, consentendo il finanziamento di un totale di 79 progetti presentati dagli enti del terzo settore. L’iniziativa mira a potenziare gli interventi a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico, garantendo loro maggiori opportunità di supporto e inclusione sociale.
Un investimento significativo: 14,3 milioni di euro
L’impegno economico stanziato per questa operazione è pari a 14,3 milioni di euro, un investimento rilevante che testimonia l’attenzione della Regione nei confronti di una tematica di primaria importanza. Le risorse saranno utilizzate per realizzare progetti innovativi e interventi mirati, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie.
Il ruolo degli enti del terzo settore
Gli enti del terzo settore svolgono un ruolo cruciale nella realizzazione di iniziative rivolte alla comunità . Grazie al loro impegno, le persone con disturbo dello spettro autistico potranno beneficiare di percorsi personalizzati, servizi educativi e assistenziali, nonché di attività finalizzate all’inserimento lavorativo e alla piena partecipazione sociale.
Una strategia di inclusione e sviluppo
L’incremento dei finanziamenti rappresenta un ulteriore passo avanti nella costruzione di una società più inclusiva, in cui il diritto alla salute e all’assistenza per le persone con autismo venga garantito in modo equo ed efficace. La Regione conferma così il proprio impegno nel sostenere politiche sociali orientate alla valorizzazione delle diversità e al benessere delle persone con disabilità .
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link