Martedì 8 aprile in municipio un incontro con le imprese e le categorie economiche sul tema. Cassola si candida a diventare “distretto urbano del commercio”.
Il Comune di Cassola punta a diventare “Distretto urbano del Commercio”. Un riconoscimento regionale che consentirà l’accesso a bandi e finanziamenti finalizzati all’avvio di progetti e politiche attive per la valorizzazione dei negozi di vicinato, delle attività commerciali e ad artigianali e delle imprese attive nella fornitura di servizi presenti sul territorio.
Cassola
Per illustrare il percorso intrapreso e individuare nuovi partner, l’Amministrazione ha convocato, per
martedì prossimo (8 aprile) alle 20.30
nella sala consiliare del municipio un incontro rivolto alle locali associazioni di categoria e ai titolari degli esercizi e delle imprese commerciali delle tre frazioni.
Giannina Scremin
«Sarà un’occasione per spiegare ai portatori di interessi i vantaggi derivanti dall’iscrizione all’elenco regionale dei distretti del commercio e i passi da fare per raggiungere l’obiettivo. Spiega la consigliera con delega alle attività produttive Giannina Scremin.
Essere inquadrati come distretto ci darà infatti il diritto di partecipare, come Amministrazione, ai bandi che la Regione potrebbe pubblicare nei prossimi anni. Le imprese stesse, anche in forma autonoma, avranno l’opportunità di ricevere finanziamenti e contributi. Oltre ad essere costantemente aggiornate sulle agevolazioni messe a disposizione da Regione, Camera di Commercio o altri Enti affini».
Il Comune di Cassola ha tempo sino al prossimo 30 aprile: data in cui è fissato il termine ultimo per richiedere l’inserimento nel registro dei Distretti urbani del Commercio.
Conclude Scremin
«Per completare l’iter c’è però bisogno di costruire un’alleanza tra pubblico e privato che coinvolga le associazioni di categoria, le imprese ma anche altre realtà locali impegnate nella promozione del territorio (ad esempio la Pro Loco). Ci auguriamo quindi che in tanti possano accogliere l’invito a partecipare alla riunione di martedì e si rendano disponibili a collaborare con l’ente pubblico in questo progetto».
Comunicato Nr. 17 del 02/04/2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link