“L’Amministrazione comunale di Latina persegue nella sua visione di creare un ecosistema imprenditoriale capace di mettere in connessione giovani talenti, istituzioni e imprese, per generare opportunità concrete di crescita e sviluppo. Siamo infatti impegnati nel promuovere progetti volti all’orientamento al lavoro, all’autoimprenditorialità e a promuovere politiche attive del lavoro che offrono anche percorsi in linea con le richieste del mercato.
In questo contesto si inserisce il progetto “Spazio Idea Kennedy – Dove nascono le idee del futuro”, che, a differenza delle accuse mosse mesi fa da qualche componente dell’opposizione, ha ottenuto un finanziamento di 282.800 euro a valere dell’avviso pubblico promosso da ANCI in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
L’iniziativa mira a trasformare un immobile inutilizzato, situato al primo piano del centro commerciale di viale Kennedy, in un hub multifunzionale dedicato ai giovani under 35.
Questo progetto è un’opportunità concreta per favorire la crescita del territorio e dare ai giovani gli strumenti necessari per sviluppare le proprie idee in un contesto dinamico e stimolante. L’Assessore alle Politiche Giovani del Comune, Andrea Chiarato, ha lavorato con impegno per creare un sistema integrato di supporto non solo all’imprenditorialità giovanile, ma anche alla formazione e alla specializzazione professionale, rispondendo alle esigenze delle imprese locali e valorizzando le risorse del territorio.
Lo “Spazio Idea Kennedy” offrirà infatti spazi di coworking, uffici e aree comuni per favorire la nascita di nuove imprese e il rafforzamento delle competenze professionali. Un elemento centrale sarà lo sportello di consulenza tecnico-amministrativa, che guiderà i giovani nell’accesso ai finanziamenti, nella redazione di business plan e nella gestione economico-finanziaria delle loro attività. Accanto a questo, verranno organizzati workshop, eventi formativi e percorsi di mentorship con professionisti del settore.
Un’attenzione particolare sarà riservata al settore agroalimentare e turistico, in linea con la vocazione economica del territorio. Il progetto prevede infatti l’attivazione di tirocini all’interno della rete del progetto “Il Cibo nella Terra del Mito”, coinvolgendo aziende locali per offrire ai giovani esperienze pratiche in gestione di beni pubblici, imprese agroalimentari e promozione del turismo enogastronomico.
L’innovazione dell’approccio messo in campo dall’ Amministrazione, risiede nella capacità di creare un ponte concreto tra imprese, formazione, specializzazione e occupazione, garantendo ai giovani opportunità reali di crescita e integrazione nel tessuto produttivo locale. Il progetto in particolare rappresenta un esempio virtuoso di rigenerazione urbana e inclusione sociale, in cui il pubblico e il privato collaboreranno per generare sviluppo e innovazione.
Con “Spazio Idea Kennedy”, il Comune di Latina conferma il proprio impegno nel trasformare spazi dismessi in luoghi di opportunità, rendendo la città un polo attrattivo per talenti, startup e imprese”.
Così, in una nota, la consigliera comunale, Simona Mulè (Fratelli d’Italia).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link