Bando Long Term Care – LTC 2025 dipendenti PA e pensionati


Il Bando Long Term Care (LTC) 2025 è attivo dal 1° Aprile.

L’iniziativa, offre un supporto economico a dipendenti pubblici e pensionati della Gestione ex-INPDAP dell’INPS, destinato coprire i costi per il ricovero presso Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) o strutture accreditate.

In questo articolo mettiamo a disposizione il testo PDF del bando e vi spieghiamo nel dettaglio quali sono le condizioni per ottenere l’aiuto, a chi si rivolge e come fare domanda.

BANDO LONG TERM CARE – LTC 2025 PDF

Ecco il testo integrale (Pdf 281 Kb) del Bando Long Term Care – LTC 2025 pubblicato da INPS, per cui è possibile presentare domanda dal 1° Aprile 2025 alle ore 12.00 del 30 Aprile 2025.

L’intero progetto connesso al bando, si concluderà il 31 Gennaio 2028. Dunque, saranno aperte altre finestre per inviare domande e accedere al beneficio. E noi, vi faremo sapere.

Per restare aggiornati continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram.

Ma vediamo chi può fare domanda e come.

A CHI SI RIVOLGE

Il Bando Long Term Care – LTC 2025 si rivolge ai dipendenti pubblici e pensionati della Gestione ex-INPDAP dell’INPS affetti da patologie che necessitano di cure continuative di lungo periodo, ricoverati a pagamento presso Residenze Sanitarie Assistenziali o presso strutture che, indipendentemente dalla denominazione adoperata, abbiano rispettato i criteri di accreditamento adottati dalle Linee guida regionali.

Nello specifico, possono fare domanda di accesso ai contributi del bando i cosiddetti “titolari del diritto”, ossia:

  • gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, sia in servizio che in pensione.