Bando per il “Sostegno alle imprese del legno e del commercio nelle aree nontane”: 1,4 milioni di euro in contributi


Redazione | 06 aprile 2025 alle 00:37 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti

La Regione Veneto ha approvato un importante provvedimento a sostegno delle imprese dell’industria del legno e del settore commerciale nelle aree interne delle Unioni Montane del Comelico e Agordina. Il bando, che mette a disposizione 1.400.000 euro, è finalizzato a migliorare la competitività delle imprese, favorire nuovi investimenti e contribuire al miglioramento dell’offerta turistica e della qualità della vita nelle zone montane.

Il contributo, che proviene dal Fondo per lo Sviluppo di Coesione, è destinato sia all’industria del legno che al settore del commercio e della ristorazione. L’assessore allo Sviluppo economico, Roberto Marcato, ha sottolineato che l’obiettivo principale è “supportare la realizzazione di nuovi investimenti nelle attività commerciali e di ristorazione, puntando a un miglioramento dell’offerta turistica di queste aree strategiche”. Un aspetto fondamentale è anche la promozione di nuove imprese locali legate all’industria del legno, contribuendo così alla valorizzazione di un settore di grande potenzialità.

“Un’ulteriore opportunità di sviluppo per le nostre aree interne”, ha commentato l’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, evidenziando come il bando possa aiutare a sfruttare in maniera sostenibile la risorsa legno, un settore che, se adeguatamente valorizzato, può diventare cruciale per la crescita del territorio.

Il bando prevede contributi a fondo perduto del 50% per l’industria del legno e dell’80% per il commercio e la ristorazione, con un’allocazione specifica per ciascun settore e area geografica. In particolare, il finanziamento è suddiviso in quattro sportelli:

  • Sportello A “Industria del legno Agordino”: 200.000 euro
  • Sportello B “Industria del legno Comelico”: 450.000 euro
  • Sportello C “Commercio e Ristorazione Agordino”: 300.000 euro
  • Sportello D “Commercio e Ristorazione Comelico”: 450.000 euro

Gli interventi finanziabili riguardano principalmente l’innovazione tecnologica dei prodotti e dei processi, l’ammodernamento degli impianti, e il sostegno all’accompagnamento dei processi di riorganizzazione aziendale. Per quanto riguarda il settore del commercio e della ristorazione, saranno finanziati investimenti che puntano allo sviluppo dell’offerta commerciale locale, all’ammodernamento tecnologico e all’introduzione di tecnologie ICT.

Il termine per la presentazione delle domande di contributo è fissato tra il 16 aprile e il 29 maggio 2025. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il Sistema Informativo SIU della Regione del Veneto, e il progetto dovrà essere concluso entro il 15 settembre 2027.

Il bando riguarda i comuni dell’Area Interna Unione Montana Agordina e dell’Area Interna Unione Montana Comelico, che comprendono una serie di paesi situati nelle valli venete, tra cui Agordo, Alleghe, Canale d’Agordo, e altri comuni del territorio montano.

Con questo bando, la Regione Veneto intende non solo stimolare la crescita economica delle aree montane, ma anche consolidare il ruolo strategico delle risorse naturali locali, come il legno, in un’ottica di sostenibilità e innovazione.

Clicca per votare questo articolo!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link