Indagine avviata nel Regno Unito su caso di vaiolo delle scimmie di origine sconosciuta – alanews


Le autorità sanitarie britanniche hanno avviato indagini sull’origine di un nuovo caso di vaiolo delle scimmie variante clade 1b

Le autorità sanitarie britanniche hanno avviato un’indagine sull’origine di un nuovo caso di vaiolo delle scimmie (mpox) nel Regno Unito. Si tratta del primo caso registrato in un paziente che non ha viaggiato in Africa né ha avuto contatti con persone infette. L’individuo risiede nel nordest dell’Inghilterra e le sue condizioni non sono gravi, secondo quanto riportato dalla UK Health Security Agency (Ukhsa). Questo evento ha sollevato interrogativi sulla trasmissione del virus e sulla sua possibile diffusione all’interno del Regno Unito.

Preoccupazioni e misure di sicurezza

Il caso è stato rilevato recentemente e ha suscitato preoccupazione tra gli esperti di sanità pubblica. Gillian Armstrong, responsabile dell’unità di crisi della Ukhsa, ha sottolineato che il livello di rischio per la popolazione generale rimane basso. Tuttavia, le autorità stanno conducendo approfondite verifiche per comprendere come il virus possa essersi diffuso a un individuo senza storie di viaggio o di esposizione diretta a persone infette. Questo aspetto solleva interrogativi sulla trasmissione del virus e sulla sua possibile diffusione all’interno del Regno Unito.

Situazione globale del vaiolo delle scimmie

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) aveva già dichiarato un’emergenza internazionale nel 2023 a causa della diffusione del vaiolo delle scimmie, con oltre 87.400 casi segnalati a livello globale, più della metà dei quali concentrati in Africa. Nonostante la gravità della situazione, la maggior parte dei casi si è risolta senza conseguenze gravi, ma sono stati riportati circa 140 decessi. Nel 2024, una nuova variante del virus è emersa nella Repubblica Democratica del Congo, diffondendosi anche in Burundi, Kenya, Ruanda e Uganda. Sebbene il vaiolo delle scimmie abbia colpito marginalmente alcuni paesi europei, come Gran Bretagna, Germania e Svezia, il livello di preoccupazione inizia ad alzarsi.

Vigilanza e consapevolezza

Questo nuovo caso nel Regno Unito evidenzia la necessità di una vigilanza continua e di una sorveglianza efficace per prevenire la diffusione di malattie infettive. Le autorità sanitarie stanno monitorando attentamente la situazione e potrebbero implementare misure aggiuntive se necessario. È fondamentale che la popolazione rimanga informata e consapevole dei rischi associati al vaiolo delle scimmie e alle modalità di trasmissione del virus, per garantire una risposta adeguata e tempestiva a eventuali futuri focolai. La prevenzione e l’educazione sono essenziali per affrontare questa sfida sanitaria.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link