La Regione Calabria, attraverso il Programma Regionale FESR 2021-2027, partecipa alla call 2025 del programma M-ERA.NET, la rete europea che promuove la ricerca sui materiali avanzati, con l’obiettivo di sostenere la transizione verde e digitale.
Il bando rientra nell’ambito dell’Azione 1.1.1 del PR Calabria, che finanzia progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, in linea con le traiettorie della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3). Si tratta di un’opportunità concreta per chi lavora su tecnologie e materiali innovativi legati all’energia, all’ambiente, ai materiali compositi, funzionali e alle superfici intelligenti.
La call si rivolge a:
- Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI);
- Grandi Imprese, solo se in partenariato con una MPMI;
- Organismi di Ricerca, come università, centri pubblici e privati.
Per accedere al cofinanziamento regionale, è necessario che i beneficiari abbiano una sede operativa in Calabria, dove saranno realizzate le attività previste dal progetto.
In totale, la Regione Calabria mette a disposizione 500.000 euro per sostenere le migliori idee progettuali. I progetti dovranno rientrare nelle tematiche della call europea M-ERA.NET 2025, che includono:
- Materiali sostenibili per applicazioni energetiche
- Superfici, rivestimenti e interfacce innovative
- Materiali compositi avanzati e leggeri
- Materiali funzionali
- Materiali per sfide ambientali
I progetti potranno coprire diverse tipologie di spesa, tra cui:
- il personale impiegato nella ricerca (ricercatori, tecnici, ecc.);
- strumentazioni e attrezzature (in quota parte, se non usate esclusivamente per il progetto);
- consulenze specialistiche, brevetti e servizi esterni;
- materiali e forniture legati alle attività di ricerca;
- e una quota di spese generali (indirette).
Per partecipare, è necessario:
- Presentare la proposta progettuale tramite la piattaforma europea disponibile su
👉 https://www.m-era.net/joint-calls/joint-call-2025 - Compilare anche la domanda regionale per accedere ai fondi FESR Calabria, scaricando la modulistica da:
👉 www.fincalabra.it
👉 www.calabriaeuropa.regione.calabria.it
La piattaforma per l’invio della domanda regionale sarà attiva dal 22 aprile 2025 alle ore 10:00 e resterà aperta fino al 13 maggio 2025 alle ore 12:00.
Dopo una verifica preliminare da parte di Fincalabra S.p.A., le proposte saranno valutate a livello europeo da esperti indipendenti del consorzio M-ERA.NET, secondo criteri di merito tecnico e scientifico.
Per chiarimenti è possibile contattare la dott.ssa Monica Panzino:
[email protected]
[email protected]
Per tutte le informazioni è possibile consultare l’Avviso al seguente link: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/m-era-net-call-2025/
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link