LOMBARDIA: Finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato in sostegno al rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali


Agevolare e sostenere il rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali regionali nelle catene globali del valore per accrescere, anche in coerenza con la strategia industriale UE, la capacità di innovazione, produzione e investimento delle imprese (in particolare PMI) tramite la realizzazione di Progetti di Filiera

Soggetti beneficiari: Filiere intese come raggruppamenti di imprese legate insieme da un Accordo di Filiera, composti da imprese Partner di qualsiasi dimensione.

La Filiera deve essere composta da almeno 3 Partner di cui almeno una piccola o media impresa (PMI).

Progetti finanziabili: progetti di sviluppo aziendale e sviluppo sperimentale

– con riferimento alle Attività di Sviluppo Aziendale:

a) acquisto e installazione di macchinari, attrezzature e hardware;
b) acquisto di software e di licenze d’uso software;
c) acquisizione di marchi e di licenze di produzione;
d) opere murarie e impiantistica se direttamente correlate e funzionali all’installazione dei beni di cui alla voce a), nel limite del 20% di tale voce di spesa;
e) acquisto e installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili per un importo massimo pari al doppio della somma delle voci da a) a d);
f) acquisto e installazione di sistemi di accumulo / stoccaggio dell’energia prodotta che assorbano, su base annua, almeno il 75% dell’energia prodotta da un impianto di generazione a fonte rinnovabile direttamente connesso per un importo massimo pari al doppio della somma delle voci da a) a d);
g) costi di consulenza finalizzata all’ottenimento di certificazioni e qualificazioni delle forniture per un importo massimo pari alla somma delle voci da a) a d).

– con riferimento alle Attività di Sviluppo Sperimentale:

h) spese di personale direttamente impegnato sulle Attività di Sviluppo Sperimentale, mediante il ricorso alle opzioni di semplificazione dei costi
i) i costi relativi a strumentazione e attrezzature (nuove o usate) nella misura e per il periodo in cui sono utilizzate per le Attività di Sviluppo Sperimentale;
l) altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili all’Attività di Sviluppo Sperimentale;
m) spese generali supplementari.

Agevolazioni: 

a) per le Attività di Sviluppo Aziendale per ciascuna PMI e MidCap:

  • a titolo di Finanziamento per il 50% del totale delle spese ammissibili di propria competenza;
  • a titolo di Contributo a fondo perduto fino al 50% del totale delle spese ammissibili

b) per le Attività di Sviluppo Sperimentale per PMI, MidCap o Grande Impresa:

  • a titolo di Contributo a fondo perduto fino al 45% del totale delle spese ammissibili

Tempistica: dal 16/04/2025 al 31/12/2027

 

 

 

 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.

Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link