Approvato a maggioranza (Pd, Iv, M5s, astenuti FdI, Lega e Gruppo misto) l’atto d’indirizzo a firma Scaramelli che chiede di implementare stanziamenti per il bando regionale. “A sostegno dei progetti dei 29 Comuni risultati idonei ma non finanziati per esaurimento risorse”
Comunicato stampa n. 360
Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza una mozione di Italia viva, a firma del capogruppo Stefano Scaramelli, in merito all’incremento dei fondi regionali del bando per il finanziamento dei progetti di parcheggio pubblico dei comuni della Toscana. L’atto d’indirizzo è passato con il voto favorevole del Partito democratico, di Italia viva e del Movimento 5 stelle; voto di astensione è stato espresso da Fratelli d’Italia, Lega e del Gruppo misto.
La mozione impegna la Giunta regionale a “verificare l’opportunità di incrementare la dotazione finanziaria del bando per la realizzazione di interventi destinati a parcheggi pubblici, al fine di assegnare i contributi regionali anche ai Comuni ammessi nella graduatoria di merito ma non finanziati, garantendo così che anche questi progetti possano essere realizzati, in quanto ritenuti rilevanti per il miglioramento della mobilità e la riqualificazione urbana”.
Nel testo, si fa riferimento al bando della Regione Toscana, “che risulta ancora aperto. Ci sono molti Comuni risultati idonei al bando”, che non hanno ricevuto i finanziamenti per l’esaurimento delle risorse stanziate, ha spiegato Scaramelli nell’illustrazione all’Aula. Dei 52 ritenuti idonei, i finanziamenti sono arrivati a coprire le prime 23 posizioni “Si chiede di valutare l’opportunità di aumentare i fondi per gli altri 29 progetti”, ha spiegato il vicepresidente del Consiglio regionale.
La proposta ha trovato il sostegno del Partito democratico, come dichiarato in Aula dal consigliere Fausto Merlotti: “Lo sforzo prodotto dai Comuni non sempre ha dato frutti, una volta esauriti i fondi previsti dal bando. Auspichiamo che si possa valutare disponibilità di riuscire a incrementare risorse qualora ce ne fossero disponibili in seno al bilancio”.
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link