«Siamo l’allenatore invisibile dietro ogni impresa che vince» – www.ideawebtv.it


In un Paese dove le idee non mancano, ma spesso mancano i mezzi per realizzarle, BE4 Inno­vation
(corso Alfieri 284, Asti; tel.
351-7353162; info@­be4­in­no­vation.it) è nata per colmare quel vuoto. Non una semplice società di consulenza, ma un alleato strategico che trasforma i sogni degli imprenditori in progetti finanziabili, strutturati e vincenti.
«In questi anni – sottolinea Gabriele Zanon ad di Be4Inno­vation – abbiamo lavorato fianco a fianco di oltre 1.000 aziende, accompagnandole nel­la crescita con finanza agevolata, piani strategici, ricerca bandi e incentivi. Le abbiamo supportate affinché potessero utilizzare i nostri servizi per ottenere agevolazioni a Fondo Perduto, Crediti d’Imposta e finanziamenti a tasso zero…». E non solo: «abbiamo creato un network nazionale di professionisti, tecnici, esperti di project management, parità di genere e sostenibilità in grado di garantire un servizio a 360 gradi a tutte le aziende nostre clienti. Abbiamo scelto una semplice, ma efficace strategia: niente modelli preconfezionati, ma progetti sartoriali, cuciti addosso alle aziende».
Forse perché BE4 parte da una domanda semplice e po­tente: “Dove vuoi portare la tua impresa?”
«È il quesito più comune, la domanda più frequente degli imprenditori e dei manager. Ed è importante non dimenticare che è da quella risposta che si costruisce un percorso concreto, sostenibile e finanziabile. Ecco perché oltre alle agevolazioni presenti nella finanza agevolata, BE4 si è concentrata su un tema molto importante: quello del supporto alle imprese che vogliono intraprendere il percorso della Parità di Genere. Al momento abbiamo realizzato oltre 50 progetti certificati Uni Pdr 125/2022».
Le strategie e la rotta che sarà perseguita in questo 2025 sono indicate con precisione da Rita Piera­ndrea, founder di BE4.
Quali dottoressa le priorità?
«Oggi un numero sempre mag­giore di aziende sta comprendendo quale sia l’importanza di rivedere le proprie strategie di business. Per questo motivo molte di loro han­no colto il valore e l’importanza dei servizi legati alla Digi­ta­lizzazione dei processi aziendali. Il tutto nell’ottica di ottimizzare l’efficacia di ogni attività e di coinvolgere di più il consumatore, rendendo in questo modo l’a­zienda stessa capace di evolversi e di restare sempre un passo avanti rispetto ai propri competitor. Altra imprescindibile necessità resta la Formazione alle imprese con il Fondo Inter­professionali, fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, e l’FNC Anpal. Perché sempre più si è colto quanto le persone siano il cuore pulsante di un’organizzazione: la loro professionalità contribuisce in modo significativo al valore dell’impresa, fungendo anche da pilastro per l’innovazione e la crescita in mercati sempre più competitivi e complessi. E poi, il Piano Transizione 5.0 si pone l’o­biet­tivo di favorire la transizione energetica e digitale dell’impresa, incentivando con il sistema del credito d’imposta una riduzione dei consumi energetici».
BE4 Innovation in questi anni ha lanciato molte sfide, ma soprattutto si è rivelato un capace allenatore invisibile dietro ogni impresa che raggiunge i propri traguardi, vincendo sul mercato. È un preparatore instancabile, che non si vede, ma fa la differenza.
«Ci impegniamo affinché sia diffusa l’idea che oggi, l’innovazione non si improvvisa. Si progetta», concludono Ga­briele Zanon e Rita Pierandrea.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link