Decima riunione del Consiglio di Associazione Ue-Ucraina, oggi a Bruxelles, per discutere di temi politici e relazioni bilaterali. Dopo una sessione ristretta per uno scambio sulla situazione militare, economica e umanitaria, al centro del confronto “questioni più ampie a livello globale e regionale”, dice una nota della Commissione, e poi argomenti relativi all’attuazione dell’accordo di associazione, la ricostruzione e le riforme, l’assistenza finanziaria dell’Ue. A guidare i lavori, Denys Shmyhal, primo ministro dell’Ucraina e l’Alto rappresentante Ue Kaja Kallas. A margine del Consiglio la firma di cinque accordi. Tre sono contratti finanziari del valore di 300 milioni di euro tra la Banca europea per gli investimenti e l’Ucraina; uno riguarda la partecipazione dell’Ucraina a Copernicus e alcune sottocomponenti del Programma spaziale europeo, “con vantaggi significativi per l’Ucraina”. Il quinto accordo firmato oggi invece verte sull’approvvigionamento di contromisure mediche contro gravi minacce sanitarie transfrontaliere. Significa che l’Ucraina, come l’Ue e gli altri Paesi candidati firmatari, potranno avere “un accesso più rapido, più equo e spesso più conveniente a farmaci e prodotti medici essenziali”. L’Ucraina sarà protagonista anche il 10 e l’11 aprile del vertice economico, co-ospitato dalla Commissione europea, governo ucraino, presidenza polacca del Consiglio dell’Ue e Italia. Con oltre 700 stakeholder si discuterà di “come rafforzare il clima imprenditoriale del Paese e sbloccare gli investimenti”. Con il vertice nascerà un nuovo partenariato imprenditoriale Ue-Ucraina e un nuovo invito alle aziende europee a manifestare interesse per investimenti nella ricostruzione dell’Ucraina.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link