Concluso con successo il corso di aggiornamento sui veicoli ibridi elettrici.


Si è concluso con successo il corso di aggiornamento e formazione sui veicoli ibridi elettrici, organizzato da CLAAI – Associazione PMI UNITE, per la categoria dei meccanici.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di 13 aziende, operatori, in rappresentanza delle PMI del settore.
Il corso è stato diretto dall’Ing. Rizzo Ferdinando che ha fornito ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide legate alla conoscenza per una prima manutenzione e riparazione dei veicoli ibridi elettrici, una tipologia di veicoli in costante aumento sul mercato.
Rosario Antipasqua, coordinatore Claai Città Metropolitana nel ringraziare i partecipanti e docente, ha sottolineato l’importanza dell’aggiornamento formativo nel settore meccatronico, considerato un elemento fondamentale per la crescita economica delle imprese. In un settore in rapida evoluzione come quello automobilistico, la formazione continua è essenziale per rimanere al passo con le nuove tecnologie e garantire servizi di alta qualità.
CLAAI, si impegna a continuare a offrire opportunità di formazione e aggiornamento per sostenere la crescita e la competitività delle imprese del settore. In programma il prossimo corso sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro che vedrà coinvolte le PMI associate.
Il Dott. Antonio Guerrieri segretario regionale Claai, ha affermato:”
Il corso di formazione per la manutenzione di veicoli ibridi ed elettrici è fondamentale per le aziende per adattarsi al mercato in crescita. La domanda di veicoli ibridi ed elettrici è in aumento e avere tecnici qualificati è essenziale per soddisfare efficacemente il mercato e offrire nuovi servizi. La formazione specifica consente alle PMI di ampliare la propria conoscenza e dare servizi rimanendo competitive. Rimanere informati sulle nuove tecnologie è fondamentale: l’industria automobilistica è in continua innovazione e questo corso contribuirà a rafforzare la comprensione dei requisiti specifici e le procedure di sicurezza per lavorare su questa tipologia di veicoli.
Garantisce inoltre un servizio di qualità e una formazione adeguata porta a una migliore diagnostica e riparazione, assicurando la soddisfazione del cliente.
È un approccio lungimirante da parte di CLAAI per fornire ai propri associati le competenze necessarie per il futuro del settore automobilistico”.
Presente all’evento anche il presidente Claai-PMI Unite Raso Antonio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link