Giovani, incentivo economico da 800 euro (asrq)


Il Decreto Coesione del 7 maggio 2024 introduce nuove misure mai applicate prima, finalizzate a favorire l’autoimpiego e l’occupazione giovanile e femminile, soprattutto nei settori strategici legati alla transizione ecologica e digitale. A fronte di uno stanziamento complessivo di oltre un miliardo di euro, sono previsti bonus mensili fino a 800 euro per le imprese e fino a 500 euro per i giovani imprenditori, validi per periodi che variano da due a tre anni, a seconda della tipologia di incentivo. (il Fatto Vesuviano)

Su altri media

Il provvedimento – che è stato trasmesso al vaglio degli organi di controllo, superato il quale potrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – riconosce due tipologie di contributi: quello dedicato alle assunzioni di under 35, con contratti a tempo indeterminato, in queste nuove realtà: fino ad € 800 mensili per ciascun dipendente a titolo di esonero contributivo totale per i contratti siglati tra il primo luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, sempre per 3 anni e al massimo fino al 31 dicembre 2028. (MySolution)

Bonus Giovani under 35: confusione e proteste per l’esclusione delle assunzioni prima del 31 gennaio (statoquotidiano.it)

Il governo dà rassicurazioni, ma le imprese che a fine 2024 hanno assunto giovani under 35 sono ancora in ansia. Il decreto che dovrebbe garantire loro l’incentivo per i contratti attivati non è ancora stato pubblicato. (Il Fatto Quotidiano)

Bonus giovani e incentivi all’autoimpiego: sgravi fino a 800 euro al mese. Come funzionano

Domani sarà presentata una nuova interrogazione a risposta scritta al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sui bonus assunzioni “scomparsi”: autore Roberto Cataldi, avvocato e senatore del M5S. (informazionefiscale.it)

Con un decreto congiunto che coinvolge diversi dicasteri, è definito il quadro di misure pensate per favorire la nascita e la crescita di imprese nei settori della transizione digitale ed ecologica. (Investireoggi -)

Previsti fino a 800 euro di sconto al mese per le aziende e 500 euro diretti, sempre al mese, per chi vuole aprire attività in settori strategici, attingendo a un fondo ad hoc da oltre un miliardo. Arrivano i nuovi sgravi per le aziende per le assunzioni degli under 35 e gli incentivi all’autoimpiego previsti dal decreto Coesione del 7 maggio 2024, finora mai applicati. (Il Gazzettino)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link