Inaugurati i rinnovati spazi della nostra sede di Fanano


Taglio del nastro per la rinnovata sede Lapam Confartigianato di Fanano. Alla presenza del presidente Lapam di Fanano Gian Matteo Baisi de Toffoli, del responsabile della sede Daniele Grotti, dei vertici associativi, del Sindaco Stefano Muzzarelli e del parroco Don Michele Felice, l’associazione ha voluto creare un momento di comunità per celebrare questo importante traguardo in occasione del convegno sul turismo, in cui si è discusso delle strategie di marketing territoriale per promuovere sempre di più l’area dell’Appennino non solo nella stagione invernale ma in tutto l’arco dell’anno.

Carlo Alberto Rossi ha dichiarato:

Per noi è strategico e fondamentale essere presenti sul territorio. Il rinnovo della sede è un segnale chiaro: la nostra mission è quella di essere capillari e presenti in tutti i comuni. Abbiamo rinnovato gli spazi senza mai dover chiudere la sede, per continuare a garantire assistenza continua alle nostre imprese associate. Vogliamo mettere nelle migliori condizioni i collaboratori che assistono le nostre realtà, permettendo loro di poter operare in locali idonei che siano attrezzati e all’avanguardia così da dare risposte puntuali alle attività.

Il Sindaco Muzzarelli ha aggiunto:

Per l’amministrazione è importante che un’associazione come Lapam Confartigianato investa e continui a essere presente sul territorio. Presidiare l’area ed essere vicini alle imprese è fondamentale. Il vostro bacino di utenza che conta su micro, piccole, medie e grandi realtà vi permette di avere il polso della situazione e in un contesto difficile come quello odierno è strategico, specie per le attività della montagna che stanno attraversando momenti complicati a causa della desertificazione e di un progressivo spopolamento. Come amministrazione facciamo il possibile, puntando su turismo, manifestazioni e ottenendo finanziamenti da ristori e Pnrr da assegnare alle attività, cercando in questo modo di aiutare le imprese ad avere le risorse per continuare a essere competitive. Il gioco di squadra deve permetterci di guardare il bicchiere sempre mezzo pieno.

L’inaugurazione degli spazi riqualificati della sede associativa è avvenuta durante il convegno sul turismo e sul marketing territoriale, in cui sono stati presentati i principali indicatori grazie a un’indagine del nostro ufficio studi. Come si evince dall’analisi, l’Italia è la seconda meta preferita tra le destinazioni dell’Unione Europea, con 458 milioni di presenze turistiche e un tasso di turisticità superiore alla media. La provincia di Modena, nel 2024, a livello di presenze turistiche nel 2024 ha registrato un +5,7% di variazione su base annua e, rispetto al periodo pre crisi da Covid, i pernottamenti nell’anno appena trascorso sono aumentati del 12,9% rispetto a quanto fatto segnare nel 2019. Nel 2023, ultimo dato disponibile, la presenza di turisti stranieri nel territorio di Modena e provincia si è attestata al 29,7%.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link