Arrivano i nuovi sgravi per le aziende per le assunzioni degli under 35 e gli incentivi all’autoimpiego previsti dal decreto Coesione del 7 maggio 2024, finora mai applicati.
Previsti fino a 800 euro di sconto al mese per le aziende e 500 euro diretti, sempre al mese, per chi vuole aprire attività in settori strategici, attingendo a un fondo ad hoc da oltre un miliardo.
Per due o tre anni a seconda del tipo di contributo. (Il Gazzettino)
Su altre fonti
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto che attua gli incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica (art. (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
Con un decreto congiunto che coinvolge diversi dicasteri, è definito il quadro di misure pensate per favorire la nascita e la crescita di imprese nei settori della transizione digitale ed ecologica. (Investireoggi -)
Incentivi startup green e digital 2025, i requisiti e gli importi Come già anticipato in un nostro precedente contributo editoriale, è stato firmato il decreto attuativo che definisce le regole per la fruizione degli incentivi all’autoimprenditorialità nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica, previsti dal… (Fiscal Focus)
Bonus Giovani under 35: confusione e proteste per l’esclusione delle assunzioni prima del 31 gennaio (statoquotidiano.it)
Al centro del contendere ci sono, ancora, i bonus assunzioni giovani e donne introdotti dal Decreto Legge 60/2024, il cd “Decreto Coesione”, ancora non attuati. Interrogazione a risposta scritta domani al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di bonus assunzioni: il bonus giovani under 35 e il bonus donne (2024) sono ancora in attesa del decreto attuativo e della circolare INPS (informazionefiscale.it)
A fronte di uno stanziamento complessivo di oltre un miliardo di euro, sono previsti bonus mensili fino a 800 euro per le imprese e fino a 500 euro per i giovani imprenditori, validi per periodi che variano da due a tre anni, a seconda della tipologia di incentivo. (il Fatto Vesuviano)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link