Scopri come trasformare le tue spese in ricerca e sviluppo
in vantaggi fiscali concreti
Martedì 13 maggio 2025
h. 12:00 – 13:45
Webinar su Microsoft Teams
Il Punto Impresa Digitale di Torino e il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione, insieme con eminenti esperti che collaborano con lo Sportello Tutela Proprietà industriale, propongono alle PMI un incontro per scoprire come trasformare le spese in ricerca e sviluppo in vantaggi fiscali concreti.
Il seminario si propone di offrire un quadro sulla disciplina del “nuovo” Patent Box, illustrando, anche con casi pratici – ed in particolare per le PMI -, il regime agevolativo connesso alle spese sostenute nello svolgimento di attività di ricerca e sviluppo in relazione ai principali strumenti IP (software protetti da copyright, brevetti industriali e disegni e modelli giuridicamente tutelati) ed i benefici ad esso correlati.
Verranno descritti esempi pratici, anche con riferimento all’AI, per individuare i beneficiari, i requisiti di utilizzo, i beni agevolabili e le relative spese ammissibili ai fini della deduzione fiscale.
L’evento fa parte del ciclo di incontri La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0 ed è studiato per rispondere alle esigenze di tutte le realtà imprenditoriali e, in particolare, per tutti gli stakeholder cui fa riferimento il progetto EXPAND, il cui obiettivo è assicurare la transizione digitale delle PMI attraverso l’adozione di tecnologie digitali avanzate, Intelligenza Artificiale e Sicurezza Informatica.
PROGRAMMA
12:00 I servizi pubblici camerali a tutela degli asset intangibili d’azienda
Mariangela Ravasenga – PID Camera di commercio di Torino, Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione, Sportello Tutela PI e Centro PATLIB di Torino
Come sfruttare le norme sul Patent Box per generare ingenti risparmi fiscali.
Software, design e tecnologia: le chiavi di accesso
Fabio Giambrocono e Laura Casiraghi – Consulenti in Proprietà industriale, Giambrocono & C. S.p.A.
Il Patent Box dal punto di vista del commercialista
Paolo Tognolo – Studio Tributario Tognolo
13:15 Q&A e conclusioni
Sei una MPMI e vuoi scoprire quanto sei allenato al digitale?
Fatti un SELFI !
SELFI 4.0 è un modello di self-assessment per effettuare gratuitamente la mappatura delle competenze digitali della tua attività imprenditoriale (chi si iscrive al webinar e non è titolare di partita IVA non è tenuto alla compilazione).
Al termine della compilazione (richiede circa 15 minuti) riceverai un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione e un’analisi di benchmark con le imprese dello stesso settore.
Partecipazione gratuita previa registrazione on-line.
Gli iscritti potranno collegarsi all’evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar dopo le ore 10:00 via email.
La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.
Per problemi tecnici di collegamento al webinar:
Tel. 345 1100722
Vuoi rimanere informato su tutte le iniziative e le novità per le imprese?
Puoi iscriverti alla newsletter settimanale “Camera News”, basta cliccare su questo banner!
Segreteria organizzativa
Punto Impresa Digitale
Settore Innovazione e Bandi
Email: pid.torino@to.camcom.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link