Roma – Il piano Rearm Europe dell’Unione Europea, insieme a un quadro geopolitico complesso che si muove tra guerre e dazi, fa emergere la necessità di confrontarsi e discutere attorno al tema della difesa comune. L’evento Connact Defence & Security 2025, dal titolo “Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale”, organizzato da Connact, la piattaforma di eventi che favorisce il confronto tra soggetti privati e istituzioni attraverso momenti di incontro e networking, rappresenta proprio uno spazio di discussione in questo senso.
L’evento, in programma domani, martedì 15 aprile (ore 10), a Roma, presso Spazio Europa, vedrà la partecipazione di istituzioni e aziende del settore. Tra gli altri, anche il Sottosegretario alla Difesa Matteo Perego di Cremnago.
Di cosa si parlerà
Si parlerà degli aspetti politici e militari dei programmi europei e della dimensione transatlantica con Elena Donazzan, eurodeputata, vicepresidente ITRE e membro SEDE; Lorenzo Cesa deputato, presidente della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare NATO; Marco Peronaci, rappresentante permanente dell’Italia presso la NATO; Dario Giacomin, rappresentante militare italiano presso i Comitati Militari della NATO e dell’UE; Domenico Ciotti, direttore Coordinamento programmi di armamento della Segreteria generale della Difesa/DNA e Anne Fort, commissione Ue, vice capo di gabinetto del commissario alla difesa Andrius Kubilius.
Il secondo panel sarà poi un approfondimento sul ruolo dell’industria europea con Stefano Pontecorvo Leonardo SpA, Presidente; Pierroberto Folgiero, Fincantieri, AD e direttore generale e Domitilla Benigni, CEO & COO Elettronica S.p.A., Chairman CY4GATE S.p.A. Infine, ci si focalizzerà sugli aspetti più operativi: come favorire gli investimenti per rafforzare la cooperazione industriale e aumentare le capacità militari europee attraverso gli interventi di Paolo Borchia, eurodeputato, membro ITRE, ECON, TRAN; Massimiliano Salini, eurodeputato, membro ENVI e SEDE; Nicola Zingaretti eurodeputato, membro AFET e ITRE; Francois Arbault, commissione UE, direttore Defence Industry DG DEFIS; Milena Messori, Gruppo BEI, capo dell’Ufficio di Roma e capo divisione Infrastrutture, Energia e Settore Pubblico Italia – Malta e Luca D’Agnese, CDP Equity, direttore Investment Technology Strategy.
L’evento si chiuderà con il commento di Matteo Perego di Cremnago, sottosegretario alla difesa. Apriranno l’evento i saluti istituzionali di Carlo Corazza, direttore dell’ufficio del Parlamento europeo in Italia.
I promotori. L’evento è in collaborazione con il Parlamento europeo, con il patrocinio di Commissione europea, Ministero delle Imprese del Made in Italy, Agenzia Industrie Difesa, CTNA – Cluster Tecnologico Nazionale Aerospace, Regione Basilicata, Regione Lazio, Consiglio regionale delle Marche, Regione Toscana. Promosso da Fincantieri, Leonardo ed ELT Group. Si ringrazia Claren Tools srl, Acs Aeronautical Consulting And Solutions Srl, Astroflex Spa, Northrop Grumman Italia. Media partner Ares Osservatorio Difesa, Difesa Online, Eunews, Gea Agency, L’infografica, Panorama difesa, Radio Radicale.
Per confermare la propria partecipazione si prega di compilare l’apposito form sul sito dell’evento.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link