Contributi per il rinnovo veicoli delle micro, piccole e medie imprese piemontesi


Ha aperto il 10 aprile il Bando di Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte, finalizzato a velocizzare il rinnovo del parco veicolare circolante più obsoleto e inquinante, a partire dai veicoli di proprietà delle MPMI piemontesi, al fine di ottenere risultati di riduzione delle emissioni per il settore traffico.

I soggetti beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese aventi unità locale operativa attiva in Piemonte e iscritte al Registro Imprese.

Queste nel dettaglio le linee a cui poter accedere:

Linea 1: acquisto di veicoli commerciali con rottamazione.  È previsto un contributo a fondo perduto per acquisto di un veicolo commerciale (M2, N1, N2 e N3) a basso impatto ambientale con contestuale rottamazione di un veicolo commerciale (M2, N1, N2 e N3) Diesel Euro da 0 a 5/V, benzina Euro da 0 a 2/II, metano e GPL esclusivo Euro 0 e 1/I. Previsto anche un contributo a fondo perduto per finanziare l’allestimento dei veicoli acquistati, oppure le spese connesse al riuso dell’allestimento preesistente.

In caso di acquisto di un veicolo elettrico è prevista anche l’incentivazione sulle spese di noleggio a breve termine di un veicolo elettrico sostitutivo per massimo 12 mesi, in attesa del ricevimento del veicolo acquistato.

Linea 2: noleggio/leasing veicoli commerciali con rottamazione. Prevede un contributo a fondo perduto a copertura delle spese di noleggio a lungo termine o leasing finanziario, per i primi 36 mesi di contratto per veicolo commerciale (M2 N1, N2 e N3) con o senza allestimenti specifici con motorizzazione esclusivamente elettrica o diesel/biodiesel Euro 6 D, con contestuale rottamazione di un veicolo commerciale (M2, N1, N2 e N3) Diesel Euro da 0 a 5/V, benzina Euro da 0 a 2/II, metano e GPL esclusivo Euro 0 e 1/I. In caso di noleggio di un veicolo elettrico è previsto un contributo fino a 2.000 euro in caso l’impresa installi una stazione di ricarica.

Linea 3: conversione di veicoli commerciali. Prevede un finanziamento per la conversione dei veicoli commerciali M2, N1, N2 o N3 Euro 3/III, 4/IV e 5/V in veicoli dotati di sistemi di trazione che utilizzano esclusivamente combustibili diversi dal gasolio, solo a fronte di una effettiva modifica del combustibile indicato sulla carta di circolazione.

L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una “procedura a sportello”, in finestre temporali, secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta. La valutazione è effettuata da una Commissione composta da Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte.

Tutte le richieste di informazioni circa i contenuti del bando dovranno essere inviate alla seguente mail: bando.sviluppoambientale@pie.camcom.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link