Contributi pubblici: obbligo di pubblicazione entro il 30 giugno


Contributi pubblici: obbligo di pubblicazione entro il 30 giugno

Ricordiamo che Cna mette a disposizione degli associati uno spazio del proprio sito per adempiere all’obbligo di informativa sulle erogazioni pubbliche che deve essere assolto ogni anno entro il 30 del mese di giugno.

Contributi pubblici: obbligo di pubblicazione

Con la legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 (l. n. 124 del 4 agosto 2017), poi profondamente modificata dal c.d. “Decreto Crescita” (D.L. n. 34 del 30 aprile 2019), è stato introdotto per i soggetti percettori l’obbligo di rendere trasparenti:

  • le sovvenzioni;
  • i sussidi;
  • i vantaggi;
  • i contributi o gli aiuti, sia in denaro sia in natura

I soggetti interessati da tale adempimento sono  quindi tutte le imprese – vale a dire le società di capitali, le micro-imprese, le società di persone e le ditte individuali a prescindere dal regime contabile adottato – nonché le cooperative sociali, le associazioni, le fondazioni e le onlus.

Il 30 giugno scade il termine per la pubblicazione.

Devono adempiere all’obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici tutti i soggetti iscritti al Registro delle imprese che abbiano ricevuto contributi pubblici superiori a 10.000 €.

L’obbligo si assolve attraverso la pubblicazione degli importi ricevuti nel proprio sito o, in mancanza, nel SITO DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA di appartenenza.

Per la pubblicazione degli aiuti e contributi pubblici  si deve far riferimento solamente a quelli ricevuti nell’anno precedente.

Se i singoli aiuti sono di importo inferiore alla soglia dei 10 mila €, ma complessivamente le erogazioni ricevute superano questo importo, tutti gli aiuti sono soggetti all’obbligo pubblicitario.

Se invece i singoli aiuti tra di loro sommati non superano i 10 mila € complessivi, non vi è obbligo di pubblicazione.

▶ Quali sono le sanzioni?

La sanzione amministrativa pecuniaria è pari “all’uno per cento degli importi ricevuti con un importo minimo di 2.000 euro”.
Qualora il trasgressore non proceda alla pubblicazione ed al pagamento della sanzione pecuniaria entro novanta giorni dalla contestazione, di conseguenza scatterà inoltre la sanzione aggiuntiva che consiste nella restituzione integrale dei contributi e degli aiuti ricevuti.

▶ Quando è d’obbligo la pubblicazione

Per tutti i soggetti sopracitati pertanto l’obbligo di pubblicazione si applica nel momento in cui l’importo monetario effettivamente incassato dei richiamati benefici supera, nel corso del periodo considerato, il valore complessivo di € 10.000.

▶ Qual è la scadenza per la pubblicazione contributi pubblici

La pubblicazione deve avvenire ogni anno entro il 30 giugno. Per gli aiuti di stato incassati nel 2024 la scadenza è il 30 giugno 2025.

SE NON HAI UN SITO TUO,
UTILIZZA GRATUITAMENTE IL SITO DI CNA
Le  imprese associate a Cna che  non sono in possesso di un proprio sito internet, possono avvalersi del portale digitale dell’Associazione di Categoria di appartenenza per adempiere all’obbligo di comunicazione dell’avvenuta ricezione di aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell’ambito del registro degli aiuti di stato – RNA Trasparenza aiuti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link