Nella giornata di ieri il Consiglio europeo ha approvato il primo pacchetto omnibus sulla sostenibilità, accogliendo la proposta della Commissione Europea di posticipare al 2028 l’entrata in vigore di alcuni obblighi chiave in materia di rendicontazione di sostenibilità e dovere di diligenza.
Il rinvio riguarda due direttive centrali per l’agenda sostenibile europea:
- La direttiva sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD), che si applicherà dal 2028 alle grandi imprese che non hanno ancora avviato attività di rendicontazione e alle PMI quotate.
- La direttiva sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (CSDDD), anch’essa rinviata al 2028 per la prima serie di imprese interessate.
Secondo la Commissione, questa decisione fornisce alle imprese una rapida certezza del diritto, evitando oneri burocratici legati a norme che saranno oggetto di ulteriori interventi di semplificazione.
La Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha impresso un nuovo impulso politico al processo di semplificazione normativa, con l’obiettivo di alleggerire il carico amministrativo senza compromettere gli obiettivi climatici e sociali. Le misure annunciate a febbraio 2025 – di cui questo rinvio costituisce il primo tassello – puntano a ridurre di oltre 6 miliardi di euro l’anno le spese amministrative per le imprese europee, creando un ambiente più favorevole per crescita, innovazione e transizione verde.
Gli organi istituzionali chiariscono inoltre che il rinvio non rappresenta un passo indietro sugli obiettivi di sostenibilità, ma piuttosto una pausa strategica per calibrare meglio l’attuazione delle norme, alla luce delle esigenze operative delle imprese e delle complessità attuative che le nuove direttive comportano.
Per settori come l’agroalimentare e la zootecnia, dove l’integrazione dei criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) rappresenta una sfida concreta, questo slittamento potrebbe tradursi in un’opportunità per prepararsi meglio e strutturare strumenti interni adeguati alla rendicontazione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link