Presentato il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile” – HGnews


Pescara – La Camera di Commercio Chieti Pescara e il GAL Costa dei Trabocchi hanno presentato oggi, in Camera di commercio, il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”, un’iniziativa strategica per promuovere il territorio come destinazione turistica di eccellenza, all’insegna della qualità e della sostenibilità. Il progetto, finanziato nell’ambito del programma di Sviluppo rurale della Regione Abruzzo, mira a valorizzare le imprese locali – dall’agroalimentare al turismo, dall’ospitalità alla ristorazione – che si distinguono per autenticità e impegno ambientale.

Il marchio, articolato in due livelli (Gold per le imprese certificate e Silver per quelle in percorso di miglioramento), sarà assegnato alle realtà dei 25 comuni del comprensorio che rispettano requisiti precisi: sede operativa locale, regolarità amministrativa, impegno in sostenibilità (valutato tramite il questionario SUSTAINability di Unioncamere) e partecipazione a percorsi formativi su qualità turistica e responsabilità ESG. Le domande di adesione saranno gestite dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, con il supporto di una commissione tecnica che include il GAL.
Gennaro Strever, presidente della Camera di commercio Chieti Pescara, ha dichiarato: “Questo marchio è un patto di qualità e sostenibilità per le imprese che vogliono investire nell’identità e nello sviluppo del territorio. La sostenibilità è un impegno condiviso, un percorso da costruire con coerenza per far crescere la Costa dei Trabocchi senza snaturarla”.
Roberto Di Vincenzo, presidente del GAL Costa dei Trabocchi, ha aggiunto: “Il marchio segna un cambio di paradigma. Dopo aver costruito il prodotto turistico della costa e una rete ciclabile di 300 km, ora diamo corpo a un processo di sviluppo unitario, elevando la qualità dell’offerta turistica attraverso sostenibilità e valori territoriali”.

Le imprese aderenti sottoscriveranno un patto di qualità, impegnandosi a promuovere pratiche sostenibili e a valorizzare le tradizioni locali. Il marchio avrà validità di 18 mesi, con possibilità di rinnovo e passaggio da Silver a Gold.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link