Giornata della Terra 2025, quanto contano le nostre scelte nell’impatto ambientale


Anche quest’anno Iren è partner della Giornata della Terra – Torino 2025, realizzata da Club Silencio, proseguendo il proprio impegno nella divulgazione della cultura della sostenibilità e nella costruzione di un dialogo aperto con le comunità locali. In programma sabato 19 aprile numerose attività in diverse location della città, pensate per un pubblico trasversale, dai giovani agli adulti, dagli sportivi ai più creativi​.

 

Tra le iniziative, tre sessioni gratuite di yoga e pilates, organizzate da Iren Luce Gas e Servizi, offriranno ai partecipanti un’occasione per rigenerarsi, prendendosi cura di sé stessi e del proprio benessere psico-fisico. L’obiettivo? Riconnettersi con il corpo, la natura e l’equilibrio interiore, in una giornata che celebra proprio l’armonia con il Pianeta​.

 

Spazio poi alla creatività e all’educazione ambientale, con il laboratorio Rags to Rugs curato da Eduiren insieme al collettivo artistico SANT3 MOLEST3. Qui i partecipanti saranno invitati a trasformare materiali di scarto in un arazzo collettivo, dando nuova vita a vecchie magliette, sacchetti, plastiche e stoffe: un vero e proprio omaggio all’economia circolare, intesa non solo come sistema produttivo, ma come cultura della relazione e dell’inclusione.

 

Infine, nel pomeriggio sempre del 19 aprile, l’Area Talk & Performance del Teatro Romano ospiterà l’incontro “Oltre il cambiamento: innovare per abitare il pianeta”, con la partecipazione dell’Assessorato alla Transizione ecologica del Comune di Torino, della Direzione Innovazione del Gruppo Iren, dell’ASviS e del Politecnico di Torino. Un dialogo che metterà al centro le sfide dell’innovazione tecnologica e sociale per rendere le città più sostenibili e inclusive​.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link