Dopo che l’amministrazione del presidente ha congelato 2,2 miliardi di fondi all’ateneo, la nuova invettiva su Truth: «Forse dovrebbe perdere il suo status se continua a promuovere degenerazioni ispirate/sostenute da politica, ideologia e terrorismo».
Donald Trump è tornato all’attacco contro Harvard, minacciando di colpire direttamente i privilegi fiscali dell’università. In un messaggio diffuso sulla piattaforma Truth, il presidente Usa ha dichiarato: «Forse Harvard dovrebbe perdere il suo status di ente con esenzione fiscale ed essere tassata come entità politica se continua a promuovere degenerazioni ispirate/sostenute da politica, ideologia e terrorismo». Il tycoon ha poi ricordato: «Ricordate, lo status di esenzione fiscale è totalmente subordinato all’agire nell’interesse pubblico!». Intanto, nell’elenco degli enti colpiti dalle recenti decisioni della sua amministrazione sono finiti anche Harvard, con il blocco di 2,2 miliardi di fondi, oltre al dipartimento di Stato, all’Onu, alla Nato e alle emittenti pubbliche.
Obama: «Harvard ha respinto un tentativo illegittimo e maldestro di soffocare la libertà accademica»
L’università di Harvard non ha tardato a ribadire la sua posizione, confermando attraverso una lettera indirizzata a studenti e personale la propria contrarietà ai cambiamenti richiesti dalla Casa Bianca, in merito a governance, criteri di assunzione e politiche di accesso. A sostegno dell’ateneo si è espresso anche l’ex presidente Barack Obama, che su X ha elogiato la fermezza dell’istituzione: «Harvard ha dato l’esempio alle altre istituzioni di istruzione superiore, respingendo un tentativo illegittimo e maldestro di soffocare la libertà accademica, e prendendo allo stesso tempo misure concrete per assicurare che tutti gli studenti di Harvard possano beneficiare di un ambiente di muto rispetto. Auguriamoci che altre istituzioni la seguano».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link