Il Soggetto Attuatore eroga un contributo fino a 1.200 euro per le spese di rilascio della prima certificazione, inclusi costi di trasferte, attivazione della pratica, esame della domanda, verifica documentale e in sede, rilascio del certificato. L’importo massimo per i servizi agevolati, per singola impresa, è di 10.245 euro, determinato dai tempi di audit previsti dal documento internazionale IAF MD 05.
Le imprese dovranno fruire dei predetti servizi entro 9 mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione del contributo e comunque entro il 30 giugno 2026, con possibile proroga di un mese, sempre nel rispetto del termine del 30 giugno 2026 per il conseguimento della certificazione.
È importante evidenziare che i contributi sono richiedibili solo per il rilascio della prima Certificazione del Sistema di gestione per la parità di genere, ottenuta successivamente alla concessione dei contributi, e non per il mantenimento della medesima Certificazione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link