Nuovo credito per le imprese ferraresi e ravennati e a minor costo, con un’iniezione, per il tramite dei Confidi, di mezzo milione di euro. Questo l’obiettivo della Giunta della Camera di commercio di Ferrara Ravenna che, per il tramite di un apposito Bando, offre la possibilità alle imprese di tutti i settori economici (agricoltura, artigianato, commercio, cooperazione, industria e turismo) di presentare domanda di contributo a fondo perduto, per il tramite dei confidi, sui finanziamenti accesi per favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per affrontare le criticità della contingente fase economica. Ma il Piano della Camera di commercio prevede anche l’impegno da parte degli Organismi di garanzia di assistere l’impresa indirizzando le richieste di finanziamento verso l’istituto di credito che offra le condizioni più favorevoli, sottoponendo più proposte che consentano all’impresa di scegliere quella più idonea alle proprie necessità.
“I Confidi, ancora oggi, confermano il ruolo di partner finanziari delle imprese e sono in prima linea a fianco del sistema produttivo”. Così Giorgio Guberti, presidente della Camera di commercio di Ferrara Ravenna, che ha aggiunto: “Il nostro principale obiettivo è quello di sostenere l’accesso al credito delle imprese in questo delicato contesto internazionale nella convinzione che il fattore determinante non sia solo il volume delle risorse che si mettono in campo, quanto la capacità a moltiplicarne gli effetti, attraverso accordi e sinergie con gli altri attori dello sviluppo del territorio, a cominciare dalle associazioni di categoria. Ma L’intervento sui Confidi – ha concluso il presidente della Camera di commercio – è solo una delle tante azioni previste dalla Giunta camerale per agevolare e sostenere, ad esempio, il rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali nelle catene globali del valore al fine di accrescerne, anche in coerenza con la strategia industriale UE, la capacità di innovazione, produzione e investimento delle imprese”.
A chi è rivolto il Bando della Camera di commercio – L’intervento è rivolto alle micro, piccole e medie imprese localizzate, con sede legale o unità locale operativa, nelle province di Ferrara e Ravenna che richiedono finanziamenti bancari garantiti dai confidi, “vigilati” e “non vigilati” operanti nelle stesse province e selezionati dalla Camera di commercio sulla base dell’avviso pubblico (aperto dal 10 aprile al 13 maggio 2025).
Caratteristiche dell’agevolazione – L’agevolazione prevede l’assegnazione di un contributo pari al 5% dell’ammontare del finanziamento complessivo e comunque nel limite massimo di 4.000 euro. Il contributo viene assegnato direttamente all’impresa richiedente sulla base dell’ordine cronologico di invio della relativa domanda. Ogni impresa può presentare una sola domanda relativa a un solo contratto di finanziamento.
Presentazione delle domande – Il confidi referente dell’impresa potrà presentare la domanda di partecipazione al bando tramite la piattaforma Restart a partire dal 10 giugno 2025 al 30 gennaio 2026, salvo esaurimento della dotazione finanziaria.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link