Incentivi 2025 per impianti fotovoltaici nelle PMI


Udite udite, imprenditori! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con Invitalia, ha lanciato un nuovo bando di incentivi a fondo perduto dedicato alle PMI italiane che vogliono investire nell’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, come impianti fotovoltaici.

Con una dotazione complessiva di 320 milioni di euro, il bando punta a ridurre la dipendenza energetica e i costi in bolletta per le imprese, favorendo l’autoconsumo energetico.

Vuoi scoprire tutti i dettagli? Continua a leggere l’articolo!

Tutte le micro, piccole e medie imprese regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, in regola con obblighi contributivi e fiscali, e con almeno un bilancio o dichiarazione dei redditi.

Sono escluse:

  • imprese in difficoltà economica;

  • aziende che operano nel settore carbonifero, nella produzione primaria agricola, pesca e acquacoltura;

  • imprese ad alto impatto ambientale o inquinanti.

Gli incentivi finanziano l’acquisto e l’installazione di:

  • Impianti solari fotovoltaici;

  • Tecnologie digitali correlate;

  • Sistemi di accumulo dell’energia prodotta;

  • Diagnosi energetica ex-ante, obbligatoria per accedere al bando.

Indovina un po’? Tecnologie Solari Sicilia risponde perfettamente a tutti gli investimenti consentiti: siamo a tua completa disposizione per migliorare l’autoproduzione di energia della tua impresa.

 

I contributi sono a fondo perduto e così ripartiti:

  • 40% delle spese per piccole imprese;

  • 30% delle spese per medie imprese;

  • 30% per i sistemi di accumulo;

  • 50% per la diagnosi energetica.

 

  • Investimento minimo: 30.000 €;

  • Investimento massimo: 1.000.000 €;

  • L’energia prodotta deve essere interamente destinata all’autoconsumo;

  • L’intervento deve riguardare una unità produttiva esistente;

  • Dev’essere ultimato entro 18 mesi dalla concessione dell’agevolazione.

Tecnologie Solari Sicilia - Logo

Accedere al bando significa ridurre drasticamente i costi energetici, aumentare il valore del proprio immobile e migliorare la sostenibilità ambientale dell’attività. Le imprese che scelgono l’autoproduzione di energia rinnovabile con impianti fotovoltaici o mini eolici aumentano la propria competitività, migliorano l’immagine aziendale e si preparano a futuri standard ambientali sempre più stringenti. Con contributi a fondo perduto fino al 40%, è il momento ideale per trasformare l’efficienza energetica in un vero vantaggio strategico.

Vuoi partecipare al bando?

Tecnologie Solari Sicilia ti offre supporto completo per accedere agli incentivi: non dimenticare che il bando scade il 5 maggio, quindi affrettati nel contattarci! >> clicca qui per i nostri contatti <<

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link