Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata Giovedì 17 Aprile 2025 12:42
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha definito le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande nell’ambito di “Investimenti Sostenibili 4.0”. La misura supporta la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro, piccole e medie imprese nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Le imprese interessate, a partire dal 30 aprile, potranno precompilare le domande accedendo all’apposita piattaforma di Invitalia; in questa fase sarà rilasciato il “codice di predisposizione della domanda”, che permetterà l’invio della richiesta, a partire dal 20 maggio.
Le agevolazioni saranno concesse ed erogate in via prioritaria alle iniziative che contribuiranno in maniera significativa al raggiungimento degli obiettivi climatici e ambientali fissati dall’Unione Europea e a quelle volte a supportare la transizione dell’impresa verso un modello di economia circolare, sostenibile e di efficienza energetica, attraverso l’utilizzo di tecnologie abilitanti. Queste includono: soluzioni di advanced manufacturing, additive manufacturing, realtà aumentata, simulazione, integrazione orizzontale e verticale, Internet of Things, Industrial Internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics, Intelligenza Artificiale, e blockchain, in linea con il Piano Transizione 4.0.
SOGGETTI AMMISSIBILI
PMI con sede nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
BUDGET
Euro 300.488.426,61
Fonte: Mimit
tag
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link