In occasione della Giornata del Made in Italy, l’Ambasciatore d’Italia in Serbia Luca Gori ha ospitato in Residenza un incontro tra gli attori del “Sistema Italia” e gli imprenditori operanti nel Paese. La riunione è stata l’occasione per fare il punto sul quadro politico-economico della Serbia; per valorizzare il Piano d’Azione per l’Export italiano lanciato di recente dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Tajani; e per aggiornare la comunità imprenditoriale sulla programmazione di attività curate dalle varie articolazioni del Sistema Italia in Serbia.
Nel corso dell’evento l’Ambasciatore Gori ha anche consegnato l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia a Darko Popovic, Amministratore Delegato di Banca Intesa Beograd, e a Nikola Vuletic, Amministratore Delegato di Unicredit Bank Serbia, per il loro significativo contributo allo sviluppo delle relazioni tra Italia e Serbia e il generoso sostegno alle attività nel campo economico, culturale e della solidarietà dell’Ambasciata (a partire dall’iniziativa “Bircaninova@100” varata in occasione del centenario della costruzione della Rappresentanza diplomatica). Il capo missione ha ricordato anche il particolare contributo dei due istituti bancari in campo culturale, con la sponsorizzazione di Unicredit del concerto a Kolarac per celebrare i cento anni della morte di Giacomo Puccini e il supporto di Banca Intesa Beograd alla serata-evento “Roberto Bolle & Friends”, quando il celebre etoile si è esibito per la prima volta nei Balcani.
“Sebbene la Serbia stia attraversando una fase delicata, il Paese resta l’economia più dinamica della regione, con una crescita attesa nel 2025 tra il 3,5 e il 4% del PIL. Per questo, la Serbia è annoverata anche tra i mercati ad alto potenziale nel Piano Nazionale per l’Export presentato di recente dal Vice Presidente Tajani e che oggi abbiamo condiviso con le nostre imprese”, ha dichiarato l’Ambasciatore Gori. “Il nostro impegno comune con tutto il Sistema Italia – ha proseguito Gori – punta ad accompagnare le imprese italiane nel loro percorso di internazionalizzazione in Serbia”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link