OBIETTIVI
Gli obiettivi del Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025 sono:
- Favorire l’adozione di tecnologie digitali e green da parte delle micro, piccole e medie imprese lombarde, in linea con il Piano Transizione 4.0/5.0 e con l’obiettivo della doppia transizione (digitale ed ecologica).
- Promuovere collaborazioni tra imprese e con soggetti qualificati (es. centri di ricerca, hub digitali) per sviluppare progetti innovativi condivisi, valorizzando i benefici delle nuove tecnologie.
BENEFICIARI
Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che rispettano le seguenti condizioni:
- Sede operativa attiva in Lombardia e iscritta al Registro Imprese di una Camera di commercio aderente al bando;
- Regolarità amministrativa;
- Esclusione da precedenti contributi: non aver beneficiato del Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2024.
AGEVOLAZIONE
Il Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025 consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili (al netto dell’IVA).
- Spesa minima ammissibile: € 4.000,00
- Spesa massima agevolabile: € 20.000,00;
- Contributo massimo erogabile: € 10.000,00.
SPESE AMMISSIBILI
Tipologie di spese ammissibili (al netto IVA)
a) Consulenza
- Fornita direttamente da fornitori qualificati (vedi allegato 1 in ultima pagina).
b) Formazione
- Erogata da fornitori qualificati;
- Deve riguardare le tecnologie del bando e non essere limitata alle sole specifiche tecniche di software/hardware acquistati.
c) Investimenti in attrezzature tecnologiche e software
INTERVENTI AGEVOLABILI
Sono ammissibili i progetti di adozione e introduzione di tecnologie digitali 4.0 in azienda, coerenti con gli obiettivi della doppia transizione digitale ed ecologica.
Finalità dei progetti
- Promuovere l’innovazione digitale nelle MPMI lombarde;
- Favorire la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi.
Tecnologie 4.0 ammissibili
I progetti devono riguardare almeno una delle seguenti tecnologie:
- Robotica industriale e collaborativa, anche in ottica human-centric;
- Visione artificiale;
- Manifattura additiva e prototipazione rapida;
- Tecnologie immersive:
- Realtà aumentata (AR), virtuale (VR), mista (MR), ricostruzioni 3D;
- Digital twin, hardware in the loop, human in the loop;
- Internet of Things (IoT) e sistemi cyber-fisici (CPS);
- Cloud ed Edge computing;
- Cybersecurity e business continuity:
- Cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing;
- Intelligenza artificiale, inclusi:
- Machine learning, deep learning, NLP, LLM, agenti AI, data mining;
- Blockchain e smart contract;
- Sistemi di gestione aziendale:
- ERP, CRM, MES, DMS, HRMS, WMS, BI.
VALUTAZIONE
La procedura dell’assegnazione del contributo a fondo perduto di Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025 ha procedura a sportello valutativo.
L’istruttoria delle domande di contributo è articolata in due fasi distinte: una istruttoria formale, volta alla verifica dei requisiti e della documentazione, e una istruttoria tecnica, finalizzata a valutare la coerenza e l’ammissibilità dell’intervento proposto.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di contributo per il Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025 devono essere presentate a partire dal 6 maggio 2025 al 6 giugno 2025 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link