Due nuove opportunità per giovani disoccupati, grazie a percorsi formativi completamente gratuiti. Il Villaggio del ragazzo promuove i corsi per tecnico carrozziere delle autoriparazioni e per manutentore del verde, rivolti a chi ha tra i 18 e i 35 anni non ancora compiuti. L’iniziativa rientra nel progetto regionale “Match point 3” finanziata dal programma Fse+ Liguria 2021–2027.
Il corso per manutentore del verde si svolge a San Salvatore di Cogorno, nella sede del Villaggio del Ragazzo. Prevede 360 ore complessive, di cui la metà in azienda. La formazione punta a qualificare figure in grado di gestire giardini, parchi e aree verdi, pubbliche o private, rispondendo alle esigenze reali delle imprese del settore.
A Genova, nella sede del Cfp Spinelli, parte invece il corso da 600 ore per tecnico per l’attività di carrozziere delle autoriparazioni: 300 ore di aula e laboratorio, seguite da 300 di stage. Un percorso che punta a formare figure tecniche specializzate, molto richieste nel comparto automotive.
Collaborazione con le imprese e stage garantiti
I percorsi sono costruiti in stretta collaborazione con decine di aziende del territorio, che hanno già siglato accordi per accogliere i partecipanti in stage formativi. Una rete che unisce formazione e lavoro, e che rappresenta una risposta concreta alle sfide occupazionali giovanili.
“Investire nella formazione dei giovani significa investire nel futuro del nostro territorio” ha dichiarato in una nota stampa Nicola Visconti, direttore del Villaggio del Ragazzo. “Con questi percorsi formativi di qualità, costruiamo ponti reali tra scuola, lavoro e impresa.”
I corsi sono destinati a giovani disoccupati, inoccupati o inattivi. Per accedere al corso di manutentore del verde è richiesto almeno il diploma di scuola secondaria di primo grado. Per il corso di carrozziere basta l’assolvimento dell’obbligo scolastico.
Le domande vanno presentate entro le ore 12.00 del 30 maggio 2025, direttamente alle segreterie del Villaggio del Ragazzo e del Cfp Spinelli, oppure via email seguendo le indicazioni pubblicate sul sito www.villaggio.org.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link