Corrado Della Vista Presidente Conflavoro PMI Rimini denuncia: previsioni allarmistiche e viabilità congestionata penalizzano il turismo e le attività locali.
Le giornate di Pasqua e Pasquetta hanno mostrato il meglio della Riviera Romagnola: sole, eventi, sport, famiglie e turisti che hanno trovato accoglienza e qualità. Eppure, ancora una volta, a compromettere il potenziale di questo fine settimana festivo sono stati due fattori fuori dal controllo degli imprenditori: previsioni meteo scoraggianti e traffico paralizzato.
A questo si aggiunge la cronica inadeguatezza delle infrastrutture viarie. “Oggi, rientro da Pasquetta con code interminabili da Rimini fino a Bologna, incolonnamenti a Borgo Panigale, ore e ore in auto. Chi verrà ancora per una gita di un giorno se poi deve restare bloccato in autostrada al ritorno?”
Conflavoro Rimini lancia un appello doppio e urgente:
Agli organi meteorologici: più prudenza e responsabilità nella comunicazione, soprattutto in prossimità di weekend e festività.
Alle istituzioni competenti in materia di mobilità: serve un piano straordinario per la viabilità turistica, perché una Riviera attrattiva non può poggiare su infrastrutture vecchie di decenni.
“Se vogliamo che la Romagna resti una delle capitali del turismo italiano, dobbiamo iniziare da qui: comunicazione seria e collegamenti moderni. Solo così le imprese potranno davvero lavorare al massimo delle loro potenzialità.”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link