“Per le telecomunicazioni un pacchetto da 629 milioni di euro” – alanews


Il ministro delle Imprese e del Made in Italy: “533 milioni saranno fruibili dagli operatori”

Il governo italiano ha recentemente annunciato un pacchetto di investimenti da 629 milioni di euro per il settore delle telecomunicazioni, un intervento fondamentale per stimolare l’innovazione e la crescita in questo ambito cruciale per l’economia nazionale. Durante un incontro, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha evidenziato che di questa somma, 533 milioni saranno accessibili agli operatori del settore, sottolineando l’importanza di tali investimenti per raggiungere un vasto numero di cittadini e imprese.

Investimenti per cittadini e imprese

Le misure presentate rappresentano la prima fase di un piano ambizioso volto a sostenere lo sviluppo delle telecomunicazioni in Italia. Questo pacchetto è progettato per raggiungere circa 1,5 milioni di cittadini e 35.000 imprese, evidenziando così l’impatto significativo di questi fondi. Le risorse saranno allocate in interventi diretti e indiretti, con l’obiettivo di avviare i progetti nei prossimi mesi.

Interventi diretti e indiretti

Tra gli interventi diretti, 140 milioni di euro saranno destinati a voucher per il cablaggio verticale, offrendo ai cittadini un contributo fino a 200 euro per l’installazione della fibra ottica nelle abitazioni. Inoltre, 150 milioni di euro saranno riservati alle piccole e medie imprese, attraverso voucher che copriranno fino al 50% dei costi per investimenti in servizi digitali, come cloud e sicurezza informatica. Le grandi aziende riceveranno 201 milioni di euro, mirati a sostenere progetti di ricerca e sviluppo nelle telecomunicazioni e nelle tecnologie emergenti.

Sostegno per il settore broadcasting e digitalizzazione

Per il settore broadcasting, sono stati stanziati 54 milioni di euro, dimostrando l’impegno del governo nel rafforzare le infrastrutture mediali. Oltre agli interventi diretti, il pacchetto include misure indirette, come l’assegnazione di 35 milioni di euro per la digitalizzazione delle infrastrutture locali, a beneficio di oltre 4.300 comuni con meno di 50.000 abitanti. Altri investimenti comprendono 2 milioni di euro per il potenziamento del Sistema Nazionale di Fissazione delle Infrastrutture (Sinfi), 42,7 milioni per la desaturazione della fibra ottica e 1,5 milioni per la creazione di un catasto nazionale degli impianti, fondamentale per la gestione dell’elettrosmog.

Infine, 3 milioni di euro saranno destinati alla transizione digitale del sistema nazionale di emergenza verso il modello Ng112, un passo necessario per garantire una risposta più efficiente alle emergenze. Questo pacchetto di investimenti rappresenta un’importante opportunità per il futuro delle telecomunicazioni in Italia, promuovendo una maggiore connettività e innovazione nel settore.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link