Concessioni demaniali marittime: la situazione attuale e le opportunità per imprese ed enti pubblici
Affrontare le prossime procedure di evidenza pubblica per l’assegnazione delle concessioni balneari richiede una strategia solida, in cui il progetto si distingua per la sua aderenza normativa e per il valore che esprime in termini di pianificazione, sostenibilità e impatto economico. Un dossier ben strutturato, che integri competenze progettuali, economiche e giuridiche, è la chiave per competere con successo in un mercato sempre più selettivo.
Planum è il partner strategico per la nuova fase delle concessioni balneari: assiste imprese e amministrazioni pubbliche lungo l’intero percorso, dalla valutazione preliminare del contesto alla predisposizione della documentazione tecnica e legale, fino alla gestione delle relazioni istituzionali. La capacità di integrare le diverse competenze in un unico processo coeso consente di ottimizzare tempi e risorse, aumentando le probabilità di successo.
Grazie ad una squadra multidisciplinare altamente qualificata, costituita da architetti, urbanisti e ingegneri ed a partnership consolidate con esperti del settore economico e legale, Planum ha già accompagnato con successo numerose realtà all’ottenimento di concessioni ventennali, ottenendo il massimo punteggio nelle valutazioni e l’aggiudicazione di tutte le gare a cui ha partecipato.
Proposta progettuale per UMG 5 a Jesolo (VE)
Nel contesto delle nuove assegnazioni, la differenza la fanno i progetti che sanno coniugare visione strategica e rigore normativo, aderente ai piani degli arenili, alle ordinanze e ai criteri delle procedure di evidenza pubblica. Gli importi degli investimenti o i rialzi sul canone vengono spesso sottovalutati, mentre l’attenzione si concentra sul progetto, sulla sua chiarezza espositiva e sulla conformità alle normative. Per affrontare con successo le procedure è essenziale partire con largo anticipo e contare su un team affiatato, così da presentare proposte complete e competitive, aumentando le probabilità di aggiudicazione.
Accanto alle sfide, il settore delle concessioni balneari offre anche molteplici opportunità:
- valorizzazione dell’esperienza e del know-how pregresso: Planum provvede alla valorizzazione del profilo del richiedente, creando un’immagine forte e distintiva che mette in risalto le potenzialità del progetto;
- riconoscimento degli investimenti passati: con un’attenzione particolare alla documentazione e alla trasparenza, Planum assicura che gli investimenti fatti dai suoi clienti vengano adeguatamente riconosciuti;
- progetti sostenibili e innovativi: Planum cura l’ideazione e l’aspetto percettivo degli spazi, progettando ambienti conformi alle normative e attrattivi per il pubblico. Viene prestata particolare attenzione all’accessibilità, garantendo che ogni progetto rispetti i principi di inclusività. L’analisi di sostenibilità economica-finanziaria assicura un approccio responsabile e duraturo, fondamentale per il successo del progetto.
Proposta progettuale per UMG 5 a Jesolo (VE)
Le imprese interessate ad aggiudicarsi una concessione balneare possono contare sull’esperienza di Planum per affrontare ogni passaggio con sicurezza:
- analisi di mercato e raccolta dati: Planum effettua uno studio preliminare approfondito per valutare le potenzialità e le criticità del territorio;
- strategia competitiva: grazie alla sua esperienza, aiuta le aziende a sviluppare una strategia vincente, basata su una valutazione accurata del ritorno economico e della sostenibilità;
- preparazione documentale: la gestione dei documenti è essenziale per risultare competitivi. Planum si occupa della predisposizione di progetti dettagliati e conformi con le normative urbanistiche;
- relazioni con gli enti locali: Planum offre un supporto attivo nella costruzione di relazioni istituzionali con le amministrazioni comunali, facilitando il dialogo e l’accesso a informazioni cruciali;
- preparazione alla gara: assicura la conformità con i requisiti di sostenibilità e guida le imprese nella selezione dei partner locali, per presentare un’offerta solida e completa.
Le concessioni balneari rappresentano una risorsa chiave per il sistema turistico italiano. Affrontare questa nuova fase con un approccio integrato e specialistico significa cogliere appieno le opportunità di sviluppo, innovazione e crescita sostenibile.
Planum è il partner ideale per chi intende distinguersi attraverso la solidità della proposta progettuale, in perfetta coerenza con quella economica e legale.
Blocco servizi UMG 3 a Jesolo (VE)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link