esenzioni per chi adotta un cane, apre nuove imprese o dona alimenti ai bisognosi


Sant’Agnello, novità sulla TARI: esenzioni per chi adotta un cane, apre nuove imprese o dona alimenti ai bisognosi

Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, a Sant’Agnello è stato approvato un pacchetto di modifiche al regolamento TARI che introduce nuove esenzioni e incentivi a sostegno della comunità. Un momento toccante ha segnato l’inizio della seduta: è stato osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco, omaggiato come «un punto di riferimento per l’intera umanità» dal presidente del Consiglio Giovanni Gargiulo. In segno di lutto, le bandiere al Palazzo Municipale sono state esposte a mezz’asta.

TARI invariata nonostante i costi in aumento

Nonostante l’aumento del costo del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti, il Comune è riuscito a mantenere mediamente invariate – e in alcuni casi leggermente ridotte – le tariffe della tassa sui rifiuti per i cittadini. È stata inoltre recepita la novità nazionale che prevede una riduzione del 25% per le famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro, o 20.000 euro per quelle con almeno quattro figli.

Le nuove esenzioni approvate

Tra le misure più innovative introdotte con le modifiche al regolamento:

  • Adozione di un cane: i cittadini maggiorenni che adotteranno un cane ospitato nel canile convenzionato avranno diritto a una riduzione della TARI fino a 600 euro annui, per un massimo di tre anni. Sarà verificato il corretto mantenimento dell’animale da parte del personale Asl o comunale.

  • Nuove imprese: per incentivare l’apertura di attività legate ai bisogni quotidiani dei residenti e al turismo, il Comune potrà concedere una riduzione fino al 100% della TARI a nuove imprese o a negozi e botteghe storiche, nei limiti di un apposito fondo annuale.

  • Donazioni alimentari: riduzioni proporzionali anche per le attività commerciali e produttive che cederanno gratuitamente beni alimentari a persone in difficoltà o per l’alimentazione animale. La quantità donata dovrà essere debitamente certificata.

Il Piano Economico Finanziario e le scadenze

Il nuovo Piano Economico Finanziario (PEF) per il 2025 ammonta a 2.194.211 euro, comprendendo tutte le fasi del servizio rifiuti, dallo spazzamento al riciclo. Il pagamento della TARI sarà articolato in due rate: il 50% da versare entro il 16 settembre 2025, con saldo a conguaglio entro il 16 dicembre.

Donazione sostieni il Gazzettino VesuvianoDonazione sostieni il Gazzettino Vesuviano



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link